Skip to main content

Dario De Marchi About Dario De Marchi

Giornalista professionista dal 1977, Dario de Marchi è Direttore Editoriale presso Marco Polo Experience. Dopo aver lavorato a lungo per un’importante agenzie di stampa con la qualifica di inviato speciale e giornalista parlamentare, è stato capo ufficio stampa e portavoce dei ministri dei Rapporti con il Parlamento, Politiche Comunitarie, Innovazione e Tecnologie, responsabile dell’Ufficio Stampa del Ministro dello Sviluppo Economico e portavoce del ministro della Salute. È stato Responsabile delle Relazioni con la stampa presso Acquirente Unico SpA e Responsabile Comunicazione e componente del Consiglio Direttivo presso AIIC Associazione Ital. È stato dirigente della comunicazione del CNIPA - Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione. È autore di alcuni libri sulla comunicazione e docente di comunicazione pubblica e istituzionale in diversi atenei e istituzioni. Insegna comunicazione di crisi, fa parte dell’AIIC, Associazione Italiana Esperti in Infrastrutture Critiche, e dell’Osservatorio per la Sicurezza Nazionale presso il CASD - Centro Alti Studi Difesa.

Bon ton istituzionale per i candidati. Il galateo elettorale dell'Accademia del Cerimoniale

Per tentare di riportare la campagna elettorale ai toni della regolarità, lealtà e correttezza e conseguire il meritato successo, l’Accademia del Cerimoniale (di cui fanno parte i principali esperti di protocollo e cerimoniale dei maggiori organismi pubblici) ha redatto il galateo elettorale a tutela delle istituzioni e della vita civile, per rafforzare la democrazia con una giusta scelta nell’urna, per…

Virginia Raggi

Appendino, Raggi e la lezione della Lista per Trieste

Seguendo lo spoglio elettorale del ballottaggio, mi è sorta spontanea una riflessione (anzi un amarcord) su un aspetto ignorato del "dopo voto". E che si rafforza dopo l'esito della consultazione. Una considerazione "mitteleuropea", ma che ben si potrebbe attanagliare all'attualità politica. Nel giugno 1978, sotto una forte spinta anti governo centrale, alle elezioni amministrative ​vinse la Lista per Trieste, il cosiddetto…

Roma e Washington, capitali agli antipodi per i servizi

Qualità della vita: meglio Roma o Washington? Come si pongono le due capitali per qualità dei servizi forniti ai cittadini? Quella sul Tevere non regge ai paragoni con la gemella sul Potomac: degrado, caos, assenza di pulizia, traffico incasinato, inefficienza dei servizi a partire dai trasporti e igiene urbana, arte di arrangiarsi, mancanza di rispetto delle regole, incapacità a farle…

×

Iscriviti alla newsletter