Ecco la storia del mappamondo realizzato nel 1154 da Muhammad al-Idrisi, geografo e viaggiatore arabo, per il re normanno Ruggero II di Sicilia; uno tra i più grandi capolavori della cartografia medievale e che è stato considerato il planisfero più preciso per ben tre secoli. Scrive Domenico Vecchiarino
Domenico Vecchiarino
Leggi tutti gli articoli di Domenico Vecchiarino
Dal Casinò Estoril a 007. L’incredibile vita di Popov raccontata da Vecchiarino
“Spie e sabotatori della Seconda Guerra Mondiale,” edito da Rubbettino, è il nuovo libro di Domenico Vecchiarino. In questo volume l’autore racconta le più affascinanti storie di spionaggio e operazioni di sabotaggio della Seconda Guerra Mondiale raccolte in episodi, da quelle più famose a quelle meno conosciute che, durante tutto il conflitto, hanno influito sul corso della storia. Per gentile concessione dell’autore pubblichiamo un estratto del primo capitolo, intitolato “Il Doppio Gioco”
Ecco la storia dell'U2 Dragon Lady. Il racconto di Vecchiarino
Il Lockheed U-2 Dragon Lady, uno degli aerei simbolo della Guerra Fredda, che tra voli stratosferici, scambi di spie, esperimenti atmosferici e palloni spia, a quasi settant’anni dal suo primo volo, fa ancora parlare di sé. Il racconto di Domenico Vecchiarino
Vi racconto l'epica storia dell'Endurance. Scrive Vecchiarino
Ecco la storia dell’Imperial Trans-Antarctic Expedition, l’esplorazione al Polo sud organizzata da Sir Ernest Henry Shackleton, uno dei principali protagonisti della cosiddetta “epoca eroica dell’esplorazione antartica”. L’impresa rimane fra le più epiche di ogni tempo
Vi racconto le fortificazioni del Vallo Alpino. Scrive Vecchiarino
Ecco la storia della più grande fortificazione di difesa del territorio italiano mai realizzata, tra Guerre Mondiali, Guerra Fredda, spie, armi nucleari e piani di invasione
La storia dell’Haversack Ruse, l’inganno del tascapane durante la Prima guerra mondiale
Uno degli stratagemmi più efficaci nella storia militare, avvenuto durante la campagna in Palestina, frutto del genio del colonnello Richard Meinertzhagen. Fu aggiornato e adottato per il conflitto globale successivo nella celebre Operazione Mincemeat
Vi racconto la 24 ore di Le Mans. Scrive Vecchiarino
Ecco la gara automobilistica più prestigiosa della storia dell’automobilismo, una delle sfide più appassionanti e spietate del Motorsport, dove ogni anno i più grandi piloti del mondo si spingono oltre ogni limite per 24 ore ininterrotte su uno dei circuiti più spettacolari del pianeta
Vi racconto il glorioso idrovolante S.55. Scrive Vecchiarino
Prodotto dall’azienda italiana Savoia-Marchetti dal 1923, l’S.55 è passato alla storia per le celebri crociere aeree transatlantiche che lo resero uno dei simboli dell’aeronautica militare e del progresso tecnologico italiano
Ecco la stazione meteo clandestina Kurt. Il racconto di Vecchiarino
La storia dell’unico sbarco documentato di un sottomarino tedesco in America Settentrionale che, nel 1943, raggiunse le coste del Labrador per installare la Kurt Station, una stazione meteorologica clandestina. Il racconto di Domenico Vecchiarino
Vi racconto la mitica Lamborghini Countach. Scrive Vecchiarino
Storia di una delle più belle, iconiche e leggendarie automobili mai realizzate nella storia, diventata uno dei
simboli dell’opulenza degli anni Ottanta