Skip to main content

Trent'anni di un radicale in Forza Italia. Elio Vito racconta il suo libro

Se un libro deve avere una morale, quella del mio libro è di impegnarsi in politica, non necessariamente in un partito, ma anche tramite movimenti, organizzazioni umanitarie, attivisti, associazioni. L’intervento di Elio Vito

Minacce ibride, l’alert dell’intelligence non cada nel vuoto. Scrive Elio Vito

Due esempi recenti – le polemiche sulle Olimpiadi di Parigi e le ingerenze nelle elezioni rumene – mostrano come politici e media italiani possano, consapevolmente o meno, amplificare la propaganda ostile. La vera difesa passa dalla consapevolezza e dalla responsabilità della classe dirigente. Il commento di Elio Vito, già membro del Copasir

5G cinese, lezioni tedesche per l’Italia. Il commento di Elio Vito

Nel 2019 il Copasir invitava il governo a escludere Huawei e Zte dalla rete, sottolineando che le ragioni economiche non possono prevalere su quelle che attengono alla sicurezza nazionale. Da allora i vari governi hanno fatto poco o niente. Meglio agire, prima che sia troppo tardi

Riforma degli 007 e ruolo del Parlamento. Scrive Elio Vito

Di una revisione, di modifiche, dopo 16 anni, della legge 124 del 2007 sull’intelligence si può certamente parlare ma con un dibattito pubblico, aperto, non riservato a pochi esperti. L’unico luogo che assicura tali caratteristiche è il Parlamento

Da Forza Italia a forza Cina? L’intervento di Elio Vito

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Elio Vito. Persi tra i lapsus di Conte, i sassi di Bonelli, le assenze leghiste e Meloni madre e non Mosè, è sfuggita l’apertura di Forza Italia al “piano di pace” cinese per l’Ucraina, che però è già stato giudicato negativamente da Usa e Ue. Un bel guaio, per il governo e per l’Italia

Un consigliere per la sicurezza nazionale? I dubbi di Elio Vito

Le esigenze e le difficoltà del settore della sicurezza e della difesa sono mutate e aumentate. Ma proprio per questo, bisognerebbe procedere con prudenza evitando di mettere mano in modo superficiale e approssimativo all’impianto normativo che struttura tale settore. Il commento di Elio Vito

Il Copasir provvisorio c’è, Meloni lo consulti. L’appello di Elio Vito

Deleghe, sbarchi, rave party e situazione nelle carceri: su questi temi confronto e coinvolgimento del Parlamento e delle opposizioni sono necessari soprattutto per il governo stesso. Il commento di Elio Vito, parlamentare e membro del Copasir nella precedente legislatura

Vladimir Putin internet sovrano

Fake e propaganda, fermiamo la campagna russa in Italia. Scrive Vito (Fi)

Anomalia sì, un caso no. Solo in Italia una parte della politica, dei media, della cultura marcia a ritmo con la propaganda di Mosca in questo modo. Ecco perché abbiamo acceso un faro sulla disinformazione. L’intervento di Elio Vito, deputato di Forza Italia e componente del Copasir

Caro Putin, la pacchia qui è finita. L'affondo di Vito (Fi)

Putin e il ministero degli Esteri russo minacciano l’Italia perché si unisce alla condanna di Ue e Usa dell’invasione in Ucraina. Buon segno: Draghi e il governo stanno lavorando bene. Ora escano fuori anche i putiniani di casa. L’affondo di Elio Vito, deputato di Forza Italia e componente del Copasir

007, perché il Copasir ha bacchettato (ancora) il governo. La versione di Elio Vito

Le proroghe dei vertici dell’intelligence nelle pieghe del Milliproroghe, l’approvazione della legge di bilancio, e il ricorso alla fiducia. Elio Vito, deputato di Forza Italia e membro del Copasir, scrive a Formiche.net

×

Iscriviti alla newsletter