Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Taiwan nell’Onu per proteggere le democrazie. La mossa della Camera spiegata da Formentini

“Taiwan è una delle democrazie più sviluppate nell’Asia orientale e meridionale, e che ha un ruolo cruciale nell’Indo Pacifico”, dice Paolo Formentini, vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, commentando la risoluzione con cui si impegna il governo italiano a sostenere l’inclusione taiwanese nel sistema dell’Onu

Anche l’Italia può aiutare a includere Taiwan nell’Onu. Parla l'amb. Tsai

Formiche.net ha intervistato l’ambasciatore Vincent Tsai, rappresentante della Repubblica di Cina (Taiwan) in Italia, in vista della prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Taipei chiede aiuto per resistere alle pressioni di Pechino ed essere inclusa nel sistema dell’Onu

Israele è accerchiata dalle milizie iraniane

Gli Houthi dallo Yemen fino in Siria, Hezbollah al nord, Hamas sul fronte interno, l’Iran ovunque. Israele è accerchiata dai nemici (e attende il voto americano)

Show militare e nucleare di Kim (davanti al Montecuccoli)

Mentre Kim mostra i missili e le centrifughe nucleari, Nave Montecuccoli partecipa alle missioni della Cell che per conto dell’Onu controlla l’embargo energetico contro Pyongyang. Così la Corea del Nord sta tornando tra i dossier globali

Due navi militari tedesche transitano nello Stretto di Taiwan. Cosa significa

Ufficialmente la ragione del passaggio è il meteo, ma la Cina parla di violazione. Berlino sposta in avanti il suo pensiero geoeconomico?

Perché i Navy Seals si preparano all'invasione di Taiwan

Ipotizzando uno scenario di blocco navale per isolare Taiwan, le missioni fantasma del Team Six potrebbero essere piuttosto utili. Il Pentagono prepara la reazione tattica all’eventuale problema strategico dell’attacco cinese

Sottomarini e forze anfibie in mezzo alle comunicazioni tra Usa e Cina

I comandanti militari di Usa e Cina che gestiscono il teatro operativo indo-pacifico si sono parlati. Le comunicazioni continuano, alla pari del dispiegamento di assetti strategici, dalle unità anfibie ai sottomarini

Energia, commercio e geopolitica. Emirati e India guidano l’IndoMed

Con la visita in India dell’erede al trono di Abu Dhabi, gli Emirati rafforzano la cooperazione con New Delhi. Dinamiche da osservare per l’Italia nell’IndoMed, mentre la Cina storce il naso

Cosa racconta il crollo dei prezzi della clean tech cinese

La Cina ha prodotto un problema interno con la strategia di overcapacity. Pechino spinge sulle clean tech, ma il calo dei prezzi rende insostenibili alcuni modelli produttivi cinesi stessi. Questo pesa sui consumi interni e sul patto sociale di Xi

Undici mesi di guerra a Gaza. Le carte di Netanyahu secondo Dentice

Nuova fase della guerra? “Ci stiamo entrando”, risponde Giuseppe Dentice (CeSI), “ma immaginiamo che tutto possa restare più o meno stabile fino alle elezioni di Usa2024”. Israele ha per ora in mano l’agenda della situazione, ma attende il prossimo interlocutore a Washington, mentre osserva il calo del sostegno dall’Europa

×

Iscriviti alla newsletter