Il piano d’azione tra Italia e India ha l’obiettivo di identificare, a 360 gradi, i settori principali. “Ora inizia la stagione in cui dovremo raccogliere i risultati”, spiega in un’intervista esclusiva a Formiche.net l’ambasciatore italiano a Delhi (mentre a Roma arriva il ministro Jaishankar)
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Dividere Cina e Russia? La missione di Trump passa dall’Ucraina, spiega Gabuev
Per il direttore del Carnegie Russia Eurasia Center, il successo di questo tentativo dipenderà in gran parte dall’esito degli sforzi di Trump per porre fine alla guerra in Ucraina, “e non credo che sarà un compito facile, dato che Putin è ossessionato dall’idea di cancellare il sostegno militare occidentale a Kyiv”, spiega a Formiche.net
Che effetto avrà la condanna a Netanyahu su guerra, negoziati ed Europa? Risponde Dworkin
La mossa della Corte Penale Internazionale genererà intense critiche, avvisa Dworkin (Ecfr), e l’Europa dovrà prepararsi. Non è chiaro quale sarà invece l’effetto sulla guerra in corso
Italia-India, un ponte strategico attraverso l’Imec. Parla Dreosto
“Un’opportunità straordinaria non solo per rafforzare i nostri legami storici, ma anche per creare nuovi simboli di collaborazione, attraverso Trieste, attraverso Imec e attraverso il rispetto reciproco che ha sempre caratterizzato i rapporti tra le nostre due nazioni”. Il senatore Dreosto parla delle relazioni Italia-India, da New Delhi
L’impegno bipartisan per la difesa di Taiwan subirà l’effetto Trump?
“L’isola sarà sicuramente indirizzata verso un sostanziale aumento delle spese per la difesa, verrà richiesto un significativo sforzo da parte delle aziende tech taiwanesi in termini di investimenti negli Stati Uniti, ma l’impegno bipartisan a difendere Taiwan dall’aggressione cinese non dovrebbe essere compromesso dalla presidenza Trump“, spiega Stefano Pelaggi, docente della Sapienza e tra i massimi esperti delle dinamiche taiwanesi in Europa
Piano di azione congiunto. Al G20, Modi e Meloni programmano il futuro dei rapporti Italia-India
Italia e India preparano la strategic partnership per i prossimi cinque anni. Al G20 Modi e Meloni definiscono il piano di azione congiunto. Sul tavolo un partenariato sempre più ampio
Ecco l’effetto Trump nell’Indo-Pacifico secondo Pugliese
Per Giulio Pugliese, direttore dell’EU-Asia Project all’European University Institute e lecturer in Strategic Communications al King’s College, “la rete latticework dell’amministrazione Biden ha comportato l’empowerment degli alleati e la capacità di diversificarsi dall’America, ma in concerto con essa, nel contesto della competizione strategica”
Così il Brasile si prepara al G20, tra Occidente e Cina
Il Brasile sotto i riflettori del G20. Il Paese guidato da Lula vuole evitare sbilanciamenti, anche attendendo il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump. La valutazione tra la Belt & Road, l’iniziativa diplomatica e la gestione delle proprie ambizioni internazionali in mezzo alla competizione tra potenze, prima del vertice globale di Rio de Janeiro
La condanna a Israele del mondo arabo-islamico è anche un messaggio a Trump
Il mondo arabo-islamico segnala le sue posizioni tra volontà delle leadership e istinti delle collettività. La presenza di cinquanta capi di Stato e di governo in un vertice straordinario a Riad va letto anche in vista dell’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump
Il Gcap è fondamentale per l'Italia. Così Formentini commenta il via libera alla Camera
Per Formentini, il Gcap costituisce una fondamentale opportunità per l’Italia di creare un vero e proprio laboratorio scientifico-tecnologico nazionale. L’Aula approva la convenzione per il caccia di sesta generazione e il sistema di capacità aerea integrato con il progetto