Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Italia-India, un ponte strategico attraverso l’Imec. Parla Dreosto

“Un’opportunità straordinaria non solo per rafforzare i nostri legami storici, ma anche per creare nuovi simboli di collaborazione, attraverso Trieste, attraverso Imec e attraverso il rispetto reciproco che ha sempre caratterizzato i rapporti tra le nostre due nazioni”. Il senatore Dreosto parla delle relazioni Italia-India, da New Delhi

L’impegno bipartisan per la difesa di Taiwan subirà l’effetto Trump?

“L’isola sarà sicuramente indirizzata verso un sostanziale aumento delle spese per la difesa, verrà richiesto un significativo sforzo da parte delle aziende tech taiwanesi in termini di investimenti negli Stati Uniti, ma l’impegno bipartisan a difendere Taiwan dall’aggressione cinese non dovrebbe essere compromesso dalla presidenza Trump“, spiega Stefano Pelaggi, docente della Sapienza e tra i massimi esperti delle dinamiche taiwanesi in Europa

Piano di azione congiunto. Al G20, Modi e Meloni programmano il futuro dei rapporti Italia-India

Italia e India preparano la strategic partnership per i prossimi cinque anni. Al G20 Modi e Meloni definiscono il piano di azione congiunto. Sul tavolo un partenariato sempre più ampio

Ecco l’effetto Trump nell’Indo-Pacifico secondo Pugliese

Per Giulio Pugliese, direttore dell’EU-Asia Project all’European University Institute e lecturer in Strategic Communications al King’s College, “la rete latticework dell’amministrazione Biden ha comportato l’empowerment degli alleati e la capacità di diversificarsi dall’America, ma in concerto con essa, nel contesto della competizione strategica”

Così il Brasile si prepara al G20, tra Occidente e Cina

Il Brasile sotto i riflettori del G20. Il Paese guidato da Lula vuole evitare sbilanciamenti, anche attendendo il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump. La valutazione tra la Belt & Road, l’iniziativa diplomatica e la gestione delle proprie ambizioni internazionali in mezzo alla competizione tra potenze, prima del vertice globale di Rio de Janeiro

La condanna a Israele del mondo arabo-islamico è anche un messaggio a Trump

Il mondo arabo-islamico segnala le sue posizioni tra volontà delle leadership e istinti delle collettività. La presenza di cinquanta capi di Stato e di governo in un vertice straordinario a Riad va letto anche in vista dell’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump

Il Gcap è fondamentale per l'Italia. Così Formentini commenta il via libera alla Camera

Per Formentini, il Gcap costituisce una fondamentale opportunità per l’Italia di creare un vero e proprio laboratorio scientifico-tecnologico nazionale. L’Aula approva la convenzione per il caccia di sesta generazione e il sistema di capacità aerea integrato con il progetto

Gli Usa bombardano l’Iran in Siria. Cosa c’è da sapere

L’attacco “contro l’Iran” in Siria serve come richiamo a Teheran sulla gestione dei proxy dell’Asse della Resistenza che spesso si muove in forma autonoma. Ma per gli Usa sempre controllato idealmente dagli ayatollah

Il tour diplomatico di Prabowo dimostra il pragmatismo dell’Indonesia

Il presidente indonesiano Prabowo dimostra la capacità dell’Indonesia di adattarsi al sistema multipolare in costruzione. Viaggio in Cina, visita a Trump e Biden, poi Apec, G20 e Londra. Così Jakarta affronta il presente con pragmatismo strategico

Ecco cosa dovrebbe fare l’Europa con Trump. L’analisi di Ecfr

Mark Leonard, Célia Belin, Marta Prochwicz Jazowska, Jana Puglierin, Maria Simeonova, José Ignacio Torreblanca e Arturo Varvelli, direttori degli uffici europei di Ecfr, offrono un’analisi su come l’Europa debba prepararsi ad affrontare le sfide poste dal ritorno di Trump, dalla sicurezza alla coesione interna, fino alla gestione dei rapporti transatlantici

×

Iscriviti alla newsletter