Un’ampia delegazione palestinese trova riconciliazione alle divisioni interne che durano da quasi vent’anni. Per la Cina è anche un modo per spingere la narrazione anti-occidentale. Questa analisi è parte del “Diario Indo Mediterraneo” contenuto nell’edizione odierna di Indo Pacific Salad
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Italia-Cina, cosa è cambiato con l'uscita dalla Bri. L'analisi di Fasulo
Le relazioni tra Roma e Pechino sono state normalizzate dalla de-politicizzazione conseguente al non rinnovo del memorandum sulla Bri. Un contesto di cui Meloni tiene conto nel suo viaggio, mentre l’Italia prepara accordi con la Cina sulla mobilità elettrica. Conversazione con Filippo Fasulo, co-head del Geoeconomics Centre dell’Ispi ed esperto dei rapporti Italia-Cina
Netanyahu a Washington. Un viaggio in cerca di rassicurazioni
Netanyahu a Washington avrà incontri con il mondo conservatore trumpiano, ma vorrà anche conoscere le intenzioni a breve termine dell’amministrazione Biden e quelle a lunga gittata di Kamala Harris
Meloni da Xi, pensando a Italia e Ue. Cosa osservare del viaggio secondo Barkin
Il ruolo di bilanciamento con Pechino di Meloni è ora più importante, in un momento in cui la Germania di Olaf Scholz e la Francia di Emmanuel Macron appaiono particolarmente deboli. Conversazione con Noah Barkin, senior advisor del Rhodium Group e visiting senior fellow al German Marshall Fund, sull’imminente viaggio in Cina della presidente del Consiglio
Cosa succede dopo il ritiro di Biden. La bussola di Formiche per Usa2024
Tre sono i percorsi verso Usa2024 per i Democratici. Il dopo Biden passerà da queste strade, ma leggere la bussola ha un valore molto più politico che tecnico: gli elettori vorranno avere percezione di un partito coeso per mobilitarsi al voto
L'India si prepara a Usa2024. Obiettivo? Preservare i rapporti
New Delhi ha scelto come nuovo ambasciatore a Washington un diplomatico di carriera, ex foreign secretary. Il Modi 3.0 ha un obiettivo chiaro: tutelare le relazioni India-Usa qualsiasi sia l’inquilino della Casa Bianca dopo USA2024
Ritorsione contro gli Houthi. Israele bombarda in Yemen
L’attacco di Tel Aviv ha superato le linee rosse. Israele attacca il porto di Hodeida, che gli Houthi usano per ricevere le armi con cui hanno destabilizzato l‘Indo Mediterraneo
Così gli Houthi mettono nei guai Suez e marginalizzano il Mediterraneo
Il problema degli Houthi non sono tanto i droni su Tel Aviv ma i dati di Suez. Gli attacchi dallo Yemen stanno marginalizzando il Mediterraneo, per questo occorre agire in fretta per evitare che i traffici nel bacino vengano esclusi dalle rotte geoeconomiche globali
Perché la morte di Nguyen apre una fase di instabilità in Vietnam
La morte del leader del Partito comunista vietnamita Nguyen Phu Trong avrà conseguenze sulla stabilità interna di un Paese fondamentale per Usa, Cina e Ue, e per la nuova globalizzazione
Irini, cambia il comando ma non l’impegno (italiano)
Il contrammiraglio Rinaldi prende il comando di Irini. Succede al parigrado Turchetto e rilancia l’impegno dell’Ue (e dell’Italia) nella complessa missione per monitorare l’afflusso di armi in Libia — deleterio per la ricerca di stabilità del Paese