L’esperto dell’Hudson Institute ragiona con Formiche.net sulle tre ragioni — tutte collegate all’assertività cinese — che portano la Nato ad approfondire le proprie attenzioni all’Indo Pacifico
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Tokyo, Manila e Seul. Il capo dei militari Usa nell’Indo Pacifico
CQ Brown, capo degli Stati maggiori congiunti statunitensi, è in viaggio nell’Indo Pacifico per fare il tagliando alle alleanze tra Filippine, Giappone e Corea del Sud. Contenere la Cina insieme ai like-minded è la strategia Usa
Linea dura con la Cina. La visione di Vance, il vice falco di Trump
Trump sceglie il suo vicepresidente: il senatore Vance ha una posizione chiara sulla Cina. Tariffe, competizione strategica, difesa di Taiwan (anche a scapito dell’appoggio all’Ucraina)
Tra i dubbi di Washington, Emirati e Cina si esercitano sopra allo Xinjiang
L’esercitazione tra Cina ed Emirati sullo Xinjiang racconta bene il multi allineamento del Golfo, ma anche i problemi su cui Washington pressa la regione e i suoi partner
Nessun riferimento a Taiwan. I timori di Taipei per la linea Repubblicana
I repubblicani non menzionano Taiwan nella piattaforma programmatica che verrà votata dalla Convention di Milwaukee. Preoccupazioni a Taipei (e indicazioni per gli alleati degli Usa)
Cosa sappiamo dell'attentato a Trump. Fatti e disinformazione
Un uomo ha provato a uccidere Donald Trump ferendolo a un orecchio. Tra fatti alternativi, complotti, violenza e polarizzazione, la campagna per Usa2024 ha un nuovo sussulto che colpisce anche Biden
Israele potrebbe aver ucciso uno dei grandi capi di Hamas. Ma a che costo?
Mohammed Deif, capo dell’ala militare di Hamas, potrebbe essere stato ucciso da un raid israeliano. Denunce per vittime civili dopo un attacco aereo nella stessa area. Israele accetta i rischi di un potenziale danno collaterale
Così la Nato approfondisce i legami con l’Indo Pacifico
La Nato è e resterà interessata all’Indo Pacifico. Il sudcoreano Yoon al Public Forum spiega chiaramente le ragioni di questo interessamento reciproco. Dal Summit di Washington è definitiva la saldatura tra la regione euro-atlantica e quella indo-pacifica
Cosa farà il rappresentante speciale per il Fianco Sud
La Nato alza attenzione e attività nel fianco sud. Durante il Public Forum, il premier spagnolo Sanchez commenta i risultati decisi dai membri, mentre l’Italia lavora per avere il rappresentante speciale
Perché gli Houthi minacciano ancora i sauditi
Mentre la destabilizzazione dell’Indo Mediterraneo continua, la guerra nella Striscia di Gaza e le connessioni con l’Iran arrivano sul tavolo del vertice Nato, il leader degli Houthi alza la posta e minaccia di riaprire dallo Yemen la guerra contro l’Arabia Saudita