Due ex ministri della Difesa, Li Shangfu e Wei Fenghe, sono stati espulsi dal Partito Comunista Cinese. Xi non può permettersi di dare un’immagine dei militari (e del suo potere) come un corpaccione corrotto
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Per Usa e Ue il Corridoio di Lobito è una sfida con la Cina
Il Corridoio di Lobito, dove il G7 investe anche tramite il Piano Mattei, è uno degli esempi di come le rotte della nuova globalizzazione incrocino sfide di concorrenti sistemici come la Cina (che investe spesso senza rispettare regole della competizione)
Xi dirige il conclave militare. La Cina rinnova la politica della forza
Le immagini di Xi al conclave militare di Yan’an, nello stesso giorno dell’aggressione cinese alle Filippine, raccontano come il leader di Pechino vuole gestire forza e potere delle armi
Perché Africom cerca la Libia come nuovo partner
Il capo del Comando Africa del Pentagono spiega che la Libia potrebbe essere un nuovo partner statunitense. Per AfriCom c’è la complicazione della stabilità interna e soprattutto da fronteggiare la penetrazione russa (e cinese)
Così l’asse Mosca-Pyongyang provoca la reazione di Seul (e Tokyo)
Niente spazio all’asse Mosca-Pyongyang. Seul e Tokyo valutano una reazione al nuovo accordo firmato da Putin e Kim. Riflessi, causa/effetto tra Europa e Asia
Israele prepara l’attacco a Hezbollah. Caos al fronte con il Libano
La situazione tra Israele e Hezbollah è sempre più tesa. Il delicato equilibrio che dura da mesi è a rischio, un nuovo fronte di guerra si potrebbe aprire a breve. Il ministro Gallant a Washington per fare briefing politico-militari
OpenAI spinge sulla sicurezza. Nakasone nel board
L’ex capo del Cyber Command Nakasone è stato scelto da OpenAI per proteggere la sua tecnologia, che permette agli Usa di vantare un profondo vantaggia strategico nei confronti della Cina
Perché Modi salterà il vertice della Sco. Necessità e messaggio diplomatico
Modi non sarà ad Astana per ragioni di agenda parlamentare, ma anche perché l’India sta mandando messaggi diplomatici a proposito della sua presenza nella Shanghai Cooperation Organization
Ecco come ruotano le portaerei Usa tra Pacifico e Indo Mediterraneo
Rischi legati a Hezbollah e presenza strategica nell’Indo Mediterraneo. Il Pentagono ordina una rotazione di portaerei dal Pacifico al Medio Oriente, la prima del genere dal 2021
Diplomazia del bambù con steroidi. Ecco la partita del Vietnam tra Cina, Usa e Russia
Il Vietnam ha ormai raggiunto lo standing per poter dialogare con tutti, spiega Figiaconi (Csds). Hanoi cerca contatto con gli Usa, ospita Putin e intanto annuncia di tentare l’intesa con Manila sul Mar Cinese, ma senza contrastare Pechino