Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Nell’Indo Pacifico è iniziata la guerra dei porti

Di Vas Shenoy

L’intreccio di dinamiche geopolitiche che riguarda i porti nell’Indo Pacifico dimostra come la competizione tra potenze per l’accesso alle acque sia uno degli elementi dominanti nella regione, sia per ragioni commerciali che militari

La Russia in Libia mira all'Africa (e all'Occidente). Conversazione con Collombier

Per la docente della Luiss, l’obiettivo della Russia in Libia è sia quello di seminare una narrazione anti-occidentale sia di approfondire le proprie attività in Africa (e i due scopi non sono divisi)

Così Emirati e India (e non solo) portano avanti Imec

Riunione tecnica ad Abu Dhabi: emiratini e indiani spingono per implementare le rotte di connettività nell’Indo Mediterraneo che costruiscono Imec

Mentre Xi abbraccia Putin, l’Italia tenga uniti gli europei nel G7. Parla Barkin

Secondo l’esperto di Rhodium Group e Gmf, “l’Italia può contribuire a formare il consenso europeo all’interno del G7”, anche considerando le divisioni tra Germania e Francia su grandi temi come la sovracapacità cinese e l’abbraccio tra Xi e Putin

L’abbraccio di Xi a Putin. Russia e Cina più vicine che mai

Xi suggella con un abbraccio la visita in Cina di Putin. Mosca e Pechino sembrano più coordinate che mai. L’analisi dell’incontro di Flavia Lucenti (Luiss) e Giulia Sciorati (Lse)

AI e cybersicurezza, ecco cosa può fare il G7. Parla Frattasi

Il direttore dell’Acn Bruno Frattasi, in occasione della riunione a Roma del Gruppo di Lavoro G7 sulla Cybersicurezza, ha spiegato perché “esiste una stretta interrelazione tra AI e cybersicurezza”

Focus cybersicurezza. Il G7 fa il punto sulle nuove minacce

Il Gruppo di Lavoro G7 sulla Cybersicurezza si riunisce a Roma. Sul tavolo dei lavori la disinformazione (con un occhio speciale all’AI) e le attività di incursione e hackeraggio. Obiettivo: difendere le democrazie e aumentarne la cyber resilienza

Usa-Cina. Dialogo sull'AI tra le distanze strategiche

L’AI al centro dell’ultimo della ormai continua serie di incontri tra funzionari di Cina e Usa. Le due potenze cercano di affrontare insieme il grande tema del momento, ma le distanze restano e gli interessi strategici guidano la competizione tecnologica

Perché gli Usa e l'Occidente sono il nemico comune per Putin e Xi

“Sullo sfondo della rivalità sino-americana e della guerra in Ucraina, Mosca e Pechino si trovano fianco a fianco di fronte al nemico comune: gli Stati Uniti”, spiega Bachulska (Ecfr). L’incontro tra Putin e Xi non potrà che peggiorare ulteriormente la percezione negativa della politica estera di Pechino da parte di molti osservatori e decisori occidentali

Digital divide e IA, il G7 non lasci indietro nessuno. I consigli dei think tank

Dalle discussioni dei think tank del G7 (il T7) sulla digitalizzazione emerge che il gruppo deve essere inclusivo e aperto al Sud globale, per permettere di eliminare ogni distanza e includendolo così nelle discussioni sui grandi temi, dall’AI alle biotecnologie

×

Iscriviti alla newsletter