La borsa di Tokyo risponde con oltre il due per cento di perdita (Toyota scende del due, la Nippon Steel del quattro), mentre il gigante sudcoreano Posco ha perso 3 punti secchi, dopo che anche Wall Street aveva chiuso in negativo, a poche ore dall'annuncio che il presidente americano Donald Trump ha fatto a un gruppo di industriali (presenti i vertici di US…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Arrivano i missili anti-tank americani a Kiev, ma la linea diplomatica non è compromessa
Gli Stati Uniti hanno deciso di aumentare il sostegno militare al governo di Kiev, da ormai quasi quattro anni occupato a contenere le mire separatiste post-crimeane nella regione orientale del Donbass, fornendo (intanto) 210 missili anti-carro. Si tratta di una decisione attesa, soltanto oggi ufficializzata dal dipartimento di Stato e Pentagono giovedì, ma che tutti gli osservatori davano ormai per presa…
Le minacce atomiche di Putin all'Occidente. Solo campagna elettorale?
"Nonostante tutti i problemi che abbiamo affrontato, la Russia era e rimane una potenza nucleare, ma nessuno ci ha ascoltato. Ci ascolterete adesso", ha dichiarato nel suo annuale speech alle Camere riunite il presidente russo, Vladimir Putin, dopo aver mostrato con una serie di video di presentazione tutte le armi più moderne realizzate dalla Russia, tra cui un missile che –…
Yemen e non solo. Bin Salman cerca sponde a Londra e negli Usa
L'ufficio stampa della primo ministro britannico Theresa May ha reso ufficiale ciò che da tempo le migliori agenzie di pubbliche relazioni istituzionali di Londra stavano organizzando: dal 7 al 9 marzo l'erede al trono saudita Mohammed bin Salman sarà nella capitale inglese. Interessante il commento nello statement uscito da Downing Street: "La visita inaugurerà una nuova era nelle relazioni bilaterali…
Dall'Artificial intelligence all'automotive, le ultime penetrazioni cinesi nel tessuto economico europeo
Al Mobile World Congress di Barcellona, Alibaba Cloud, braccio operativo nel settore clouding dell'enorme conglomerato cinese Alibaba (una delle società più grandi del mondo) ha presentato otto nuovi prodotti destinati a conquistare il mercato in Europa, anche nel settore dell'intelligenza artificiale. Attenzione: la notizia non è priva di risvolti politici, perché l'AI, l'Artificial Intelligence che sarà protagonista del prossimo sviluppo economico-industriale,…
La rottamazione di MbS in Arabia Saudita continua. Cinzia Bianco ne spiega le ragioni
L'agenzia di stampa saudita Spa, emanazione della casa reale, ha fatto sapere che Salman ha firmato alcuni decreti reali con i quali ha rimosso i vertici dell'esercito, nuovi ministri e governatori. Tra le persone rimosse il capo di Stato maggiore delle Forze armate, il generale Abdulrahman bin Saleh bin Abdullah Al-Bunyan, e il comandante dell'aeronautica saudita; esautorati anche altri funzionari, tra cui…
Trump sempre più Pacifico. Guarda all'Australia, per contenere la Cina
Il centrista (conservatore) Sidney Morning Herald la mette così: "Non ci sarà mai un incontro in cui Malcolm Turnbull potrà essere certo che il rapporto dell'Australia con Donald Trump sia in equilibrio". È un commento sulla visita di pochi giorni fa del premier australiano alla Casa Bianca, a un anno quasi esatto da quando uno dei primi contatti internazionali di Trump neo-presidente…
Ecco come Pechino prova a rinsaldare i rapporti (commerciali) con gli Usa
Nelle prossime settimane un altro alto notabile del Partito comunista cinese è atteso a Washington: si tratta di Liu He, stretto confidente del presidente Xi Jinping, probabilmente a breve tra i quattro vice premier, dopo l'ultimo congresso membro dei 25 del politburo, economista con studi a Harvard e (secondo Reuters) anche candidato emergente per la guida della Bank of China. La visita segue…
Il conflitto fra Turchia e Cipro scopre una Italia "anello debole"
L'Italia è "l'anello più debole". A dirlo, senza difetto di chiarezza, è stato il ministro degli Esteri cipriota, Ioannis Kasoulides, che parlando delle perforazioni nell'area orientale dell'isola ha spiegato che queste potrebbero essere abbandonate se le navi turche continueranno a ostruirle: "La forza delle armi prevale sempre". E se compagnie come l'americana Exxon Mobile e la francese Total continuano a…
Le dimensioni regionali e globali della crisi nordcoreana secondo l'analisi dell'Ispi
Il professor Antonio Fiori, docente dell'Università di Bologna e uno dei massimi esperti italiani sulle tematiche riguardanti il quadrante Pacifico, scrive sul report annuale dell'Ispi un'analisi che riguarda il riverbero regionale e globale della crisi coreana. Il 2017 è stato un anno particolarmente prolifico per il dossier: Pyongyang ha compiuto il suo sesto test atomico, con una detonazione che ha…