La società Seacom comunica che sta aspettando i permessi per mandare a riparare uno dei tre cavi Internet danneggiati. Lavoro complesso, visto che gli Houthi mettono tra i potenziali obiettivi tutto ciò che si muove nel Mar Rosso
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Ecco l’accordo indo-europeo da 100 miliardi di valore
L’accordo India-Efta è un prototipo per quello che New Delhi potrebbe strutturare con l’Ue. C’è un ampio programma di investimenti che passeranno dal libero scambio. L’India si lega ulteriormente all’Europa
La finanza si interessa alle infrastrutture. L'analisi di Goldman Sachs
Secondo la valutazione di Goldman Sachs gli asset infrastrutturali offrono anche benefici di diversificazione per i portafogli. Cresce inoltre l’attenzione finanziaria sulla connettività. Anche per questo va protetta
Perché gli Houthi non lasciano, ma raddoppiano (c’entra anche l’Iran)
Gli Houthi continuano a martellare le rotte indo-mediterranee per interessi diretti (mostrare i muscoli al tavolo negoziale sullo Yemen) che coincidono con la volontà dei Pasdaran di spingere sul caos regionale. E infatti l’aumento degli attacchi coincide con il ritorno della nave spia iraniana Behshad
Come sarà il corridoio marittimo di emergenza per Gaza. Nuovi dettagli dal Pentagono
Il Pentagono fornisce maggiori informazioni su come funzionerà il corridoio umanitario Cipro-Gaza. Washington sottolinea con forza che non sarà una missione militare e non ci saranno truppe a terra (messaggio agli elettori di Usa2024)
Due Sessioni, un problema: la Cina non è più il motore del mondo. Ma Xi...
La Cina ha perso la sua spinta economica, ed è questo il problema che emerge dalle Due Sessioni, perché non sappiamo come Xi Jinping reagirà
Ecco il valore geopolitico del corridoio marittimo Cipro-Gaza
Parte da Cipro il corridoio marittimo che porterà gli aiuti a Gaza, anche tramite il porto temporaneo che gli Usa stanno costruendo. L’Italia c’è con Food for Gaza e Levante. Rischi per la sicurezza del collegamento, immerso in acque inquiete
Gaza, cinque mesi di guerra. Cosa c'è in gioco ora secondo Dentice
Per Dentice (CeSI), ci sono cinque piani interconnessi relativi alla guerra israeliana a Gaza: le evoluzioni del conflitto, le relazioni bilaterali Israele-Usa e quelle multilaterali tra Israele e la regione, la questione palestinese (ossia il futuro dell’Autorità), gli interessi dell’Iran. Tutto collegato, tutto a rischio “deterioramento”
Dal Lobito Corridor passano i piani anti-Cina del G7
Negli Usa si riaccende l’attenzione per il Lobito Corridor, uno dei grandi progetti da cui passa – via Africa – il de-risking dalla Cina sulle materie prime. È un piano in cui Washington intende lavorare anche tramite G7 (sotto la targa Pgii) e in cui il Piano Mattei è individuato come potenziale vettore. Se ne parlerà anche a Roma, durante l’incontro degli Africa Directors del Gruppo dei Sette
Perché gli Usa chiedono l’aiuto dei Carabinieri ad Haiti? Risponde Cristiani
Gli Usa invitano l’Italia a prendere parte alla missione multinazionale per salvare Haiti. Il valore dei Carabinieri sarebbe importante per la stability policing pensata da Washington, che soffre pesantemente la crisi nel Paese caraibico. E lo status internazionale di Roma, leader del G7, crescerebbe, dice Cristiani. Ma c’è anche una sfida politica interna