Lunedì i miliziani che combattono sotto la sigla Bonyan al Marsous, che raccoglie i gruppi soprattutto misuratini che sei mesi fa hanno lanciato un'offensiva per liberare la Libia dal Califfato, hanno annunciato che Sirte è stata completamente liberata dall'infestazione dei jihadisti di Abu Bakr al Baghdadi. I baghdadisti avevano istallato nella città costiera del medio-oriente libico una roccaforte che per un…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Russia Today e compagni, come funziona la propaganda di Mosca (e perché ha successo)
Pubblichiamo la seconda parte di un'analisi di Alessandro Pandolfi, specializzato in questioni legate al mondo post-sovietico (la prima parte è qui), a cui abbiamo rivolto diverse domande sulla sovrapposizione tra il tema del momento, la Post-Verità, le false notizie e la propaganda statale russa. Quali sono i motivi che hanno portato la macchina propagandistica russa ad avere successo? "Una delle caratteristiche principali…
In Siria precipita un altro aereo russo mentre era in fase di atterraggio sulla Kuznetsov
Un Su-33 Flanker della marina russa è precipitato nelle acque del Mediterraneo orientale dove staziona la sua casa di appoggio, la portaerei russa "Admiral Kuznetsov". Si tratta del secondo velivolo protagonista di una vicenda simile, dopo che il 14 novembre un altro caccia imbarcato, un Mig-29KR era caduto in mare in circostanze analoghe. La notizia è stata inizialmente diffusa dal…
Come procede la battaglia per riconquistare Mosul adesso che arriva il freddo?
Lontano dai riflettori dei media, l'offensiva su Mosul procede con la lentezza e le difficoltà attese. Mentre i primi giorni aveva fatto clamore la velocità con cui la Coalizione avanzava, ora la situazione è in stallo, bloccata dalla controffensiva baghdadista, affidata soprattutto ai veicoli esplosivi (pare che dal 17 ottobre a oggi ne siano stati lanciati 600). Aumentano i problemi per…
Pare che la Russia abbia già smesso di usare la Kuznetsov
L'autorevole rivista di intelligence IHS Jane's ha scandagliato alcune immagini satellitari che riprendono una ventina di aerei da guerra russi arrivati ultimamente sulla pista di Hmeimim, la principale base aerea che Mosca sta utilizzando in Siria (e che da poco è stato deciso diventerà un'installazione permanente). Secondo gli analisti si tratta di aerei (Su-33 e Mig-29KR) precedentemente imbarcati sulla portaerei "Admiral…
Kerry, Lavrov e gli incontri (ufficiali e segreti) sulla Siria
Il segretario di Stato americano John Kerry ha incontrato a Roma l'omologo russo Sergei Lavrov (e anche il Papa): tema della chiacchierata, la Siria. "Tutta la diplomazia è ancora viva", dice Kerry, ma già il fatto che usi la parola "alive", come si fa per qualcosa che sta lottando per la sopravvivenza è emblematico della situazione: gli Stati Uniti al…
James Mattis, chi è (e cosa pensa) il generale che guiderà la Difesa con Donald Trump
Il presidente eletto Donald Trump ha comunicato un'altra scelta importante del team amministrativo: dal 20 gennaio prossimo, data dell'insediamento, il capo del Pentagono sarà l'ex generale dei Marines James Mattis. Si è ritirato nel 2013, dunque ha bisogno di una deroga dal Congresso per poter ricoprire il ruolo, in quanto è richiesto che si sia lasciata almeno da sette anni l'attività operativa.…
Cosa succederà all'economia italiana in caso di vittoria del Sì o del No al referendum
Robert J. Samuelson, noto giornalista economico del Washington Post, dedica il suo fondo settimanale alla situazione italiana, con particolare declinazione sul referendum di domenica. Ripercorrendo un archetipo paragona la possibile vittoria del "No" al risultato del referendum sulla Brexit e al successo elettorale di Donald Trump: "L'Italia potrebbe essere la prossima tappa del viaggio mondiale verso un maggiore nazionalismo economico". Samuelson…
Le grillate di Beppe Grillo, la post-verità e la disinformatia che non russa
Due giorni fa è uscita un'inchiesta curata da BuzzFeed che riguarda il M5S e i collegamenti di siti e pagine sui social network inclini alla disinformazione tra la galassia grillina e l'enorme propaganda filo-russa spinta a livello globale. Dal blog di Beppe Grillo, organo da cui ufficialmente esce la linea politica grillina, i componenti parlamentari di Camera e Senato del Movimento hanno…
Il nuovo missile nucleare russo, e la propaganda
Il mese scorso sono circolate le prime immagini ufficiali (affidabili) di un nuovo missile balistico russo a gittata intercontinentale e capacità nucleare: nome RS-28 Sarmat, soprannome Nato "Satan-2". È stata l'azienda costruttrice Makeyev Rocket Design Bureau a postare una foto sul suo sito internet – il nome della ditta viene da Viktor Makeyev, Eroe del Lavoro Socialista e Ordine di Lenin (due…