Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Stati Uniti e Russia tra divisioni, rimbrotti e convergenze parallele

"La Russia sta cercando di riguadagnare la gloria perduta tramite la forza" ma "se continua a interferire negli affari dei paesi vicini, questo renderà i confini del Paese meno sicuri", è un passaggio del discorso con cui martedì Barack Obama ha salutato ufficialmente i capi di stato e di governo del mondo, riuniti a New York per l'assise generale delle Nazioni…

Che cosa sta succedendo in Siria

Il segretario di Stato americano John Kerry ha detto da New York, dove è in corso l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che il cessate il fuoco in Siria "non è morto", ma sembra un'affermazione ottimistica quanto politica, senza però un traguardo concreto. C'è un'immagine granitica per definire la tregua in Siria che aveva come obiettivo nel brevissimo termine di inviare aiuti…

de blasio

Ahmad Khan Rahami, chi è il sospetto attentatore arrestato a New York

Ahmad Khan Rahami, ventotto anni, afgano naturalizzato americano, sospettato numero per le bomba nel quartiere di Chelsea e per quelle in New Jersey, è stato arrestato. L'uomo è stato preso dopo una sparatoria a Linden, NJ. L'Fbi e polizia lo avevano identificato grazie alle impronte digitali su uno degli ordigni inesplosi (cinque trovati a Elizabeth, in New Jersey, uno a Manhattan), alle…

Tutti i dettagli sui due lavoratori italiani rapiti in Libia

La mattina del 19 settembre due lavoratori italiani sono stati rapiti in Libia. Si tratta di due tecnici, Bruno Cacace e Danilo Calonego, che lavorano per la ditta cuneese Con.I.Cos: la vicenda è stata confermata dalla Farnesina, che ha allertato l'unità di crisi. Insieme a loro è finito tra le mani dei rapitori anche un altro lavoratore canadese, di cui…

Jihadisti negli Usa, chi sono e a cosa puntano

Un uomo a Minnesota ha accoltellato nove persone in un centro commerciale mentre gridava frasi con riferimento ad Allah e cercava di separare i musulmani prima dalle sue pugnalate: dodici ore dopo un organo semi-ufficiale dei media dello Stato islamico, Amaq News, rivelava che l'attentatore, un americano di origini somale ucciso dalla polizia, era un soldato del Califfato. Nello stesso giorno, quasi…

Come e perché Russia e Stati Uniti litigano ancora sulla Siria

Da sabato la Russia manda messaggi minacciosi agli Stati Uniti a proposito della tregua bilaterale imposta da lunedì 12 settembre: tutto potrebbe saltare per colpa di Washington, dicono vari funzionari del Cremlino. Non è un bel segnale, visto che lunedì 19 sarebbe in teoria il settimo giorno di stop dei combattimenti, quello che dovrebbe portare a un repentino evolversi del…

Che cosa è successo in Minnesota

Otto persone sono rimaste ferite durante un attacco avvenuto sabato sera intorno alle 20:00 (ora locali) il centro commerciale Crossroads Center di St. Cloud nel centro del Minnesota. L'azione è stata portata a termine da un uomo vestito con l'uniforme di un'agenzia di sicurezza privata a colpi di coltello: è stato poi ucciso da un ufficiale di polizia fuori servizio presente…

Tutti i dettagli sull'esplosione a New York

Una forte esplosione ha colpito una zona centrale di New York, nei pressi del quartiere Chelsea di Manhattan (tra la 23esima e la Settima come indicano le posizioni i newyorkesi). L'esplosione è avvenuta alle 20,30 ora locale: ci sono 29 feriti, ma nessuno in condizioni gravi. È stato "un atto intenzionale" ma per il momento si esclude la pista terroristica ha…

Gli americani hanno colpito per sbaglio postazioni dell'esercito siriano

Un attacco aereo americano nell'area di Deir Ezzor ha colpito una postazione militare dell'esercito siriano scambiandola per mezzi dello Stato islamico. Sono stati i russi, attraverso il Combinated Air Operation Center, a comunicare al comando americano l'errore di targeting. L'informazione era iniziata a circolare nella serata di sabato attraverso Damasco, poi qualche ora dopo è stato lo stesso CentCom (il…

Con chi stanno gli americani al nord della Siria?

Venerdì sono circolate online le immagini di un gruppo di forze speciali americane scacciate da al Rai, una cittadina qualche decina di chilometri oltre il confine turco-siriano: a mandarli via è stata una fazione combattente dell'opposizione siriana alleata alla Turchia, ma qualche ora dopo gli americani sono tornati nelle loro postazioni. La vicenda probabilmente non sarà mai ufficializzata, dunque nella ricostruzione…

×

Iscriviti alla newsletter