Gli Stati Uniti lunedì scorso hanno annunciato di aver avviato un nuovo fronte della guerra contro lo Stato islamico, bombardando, per la prima volta in maniera autorizzata, in Libia. Sotto i colpi dei velivoli militari americani sono finite postazioni dell'Isis nell'area di Sirte. L'azione americana è arrivata come risposta rapida a un'esplicita richiesta di Fayez Serraj, il capo del Gna, il…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Tutti i dettagli sull'attacco Isis a Charleroi
Due poliziotte sono state ferite a colpi di machete da un uomo venerdì pomeriggio, mentre svolgevano il turno di guardia davanti al commissariato di Charleroi, cittadina di duecento mila abitanti nella fascia centro-occidentale del Belgio. Le due donne non sono in pericolo di vita, sebbene una di loro ha riportato ferite profonde al volto, che secondo quanto dichiarato dalle autorità…
Vi racconto la settimana incredibile di Donald Trump
Prima di ogni elezione presidenziale, dal 1988 in avanti, i membri dell'Harvard Republican Club si riuniscono per discutere e alla fine concedere l'appoggio al candidato alla Casa Bianca del Partito Repubblicano: stavolta, per la prima volta in 128 anni, non sarà così. Il club bastione del conservatorismo dell'Università di Harvard non voterà il runner rep a novembre prossimo; ossia, i…
L'Italia soccorre i turisti colpiti dai talebani in Afghanistan
I Talebani hanno teso un agguato a un minivan che trasportava nell'area della provincia di Herat, nell'Afghanistan occidentale, un gruppo di turisti composto da britannici, americani, olandesi e un tedesco. Undici di loro sono rimasti feriti (il ministero degli Esteri tedesco ha detto che il concittadino è illeso): il bilancio iniziale parlava di diversi morti, mentre invece solo tre dei feriti hanno riportato…
Tutte le ultime novità sulla battaglia di Aleppo
Aleppo è di nuovo il centro dello scontro nel conflitto civile siriano. Conquistare la seconda città della Siria, dilaniata da cinque anni di guerra, sarebbe una vittoria fondamentale per il regime, sia dal punto di vista tattico-militare, sia e soprattutto da quello politico. MESI DI ASSEDIO Da mesi l'esercito siriano assedia la cerchia cittadina. All'interno le aree controllate dai ribelli,…
Perché la Libia di Serraj ha chiesto aiuto agli Usa e non ai Paesi europei. Parla il generale Camporini
Durante il question time di mercoledì alla Camera, il ministro della Difesa italiana Roberta Pinotti ha spiegato che "il governo è pronto a valutare positivamente un'eventuale richiesta di uso delle basi e dello spazio aereo se fosse funzionale a una più rapida e efficace conclusione dell'operazione in corso". Il riferimento era ovviamente all'intervento militare americano in Libia, con cui Washington…
Emni, come agiscono i Servizi segreti dell'Isis
Rukmini Callimachi, giornalista che segue il terrorismo islamico per il New York Times, ha scritto un reportage destinato a diventare importante nel racconto dello Stato islamico. Callimachi svela la presenza di un sistema simile ai servizi segreti attraverso il quale l'Isis organizza e recluta elementi tra i proseliti che potrebbero essere utilizzati come terroristi in Europa. LA RICHIESTA: COLPITE A…
Ecco come gli F-35 sono pronti per combattere
Martedì l'Air Force americana ha dichiarato che il primo squadrone di F35 versione "A" è pronto a essere utilizzato sul teatro operativo; quindici anni dopo che la Lokcheed-Martin s'è aggiudicata l'appalto del joint strike fighter program per la costruzione dell'aereo più tecnologico di tutti i tempi. Questo significa che i dodici velivoli del 34th Fighter Squadron di stanza nella base di Hill, nello…
Cosa fanno Stati Uniti e Paesi europei in Libia
Trenta giorni: Barack Obama ha dato una scadenza all'ampliamento della missione militare contro lo Stato islamico alla Libia, ma è chiaro che più delle volontà di Washington a decidere la durata dei bombardamenti sarà la situazione sul campo. SIRTE, L'EX FALLBACK Due mesi fa, quando le milizie di Misurata (la città/stato che più di ogni altra realtà libica contribuisce alla stabilità del…
Tutti i dettagli militari sui raid Usa in Libia invocati da Serraj
Gli Stati Uniti hanno aperto un nuovo fronte nella lotta allo Stato islamico, bombardando le postazioni dei baghdadisti in Libia su esplicito invito del governo di Tripoli; e questo può cambiare qualcosa anche per l'Italia. ROMA ERA STATA AVVISATA I ministri degli Esteri Paolo Gentiloni e della Difesa Roberta Pinotti erano stati informati della richiesta del premier libico Fayez Serraj agli…