Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Che cosa combinano in Francia intelligence e forze di polizia contro Isis?

Tutto è iniziato nel gennaio del 2015, quando due attentatori hanno attaccato la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo e un terzo un negozio kosher a Parigi. Poi la guerriglia jihadista per le strade della capitale francese il 13 novembre, qualche altra azione minore, ma lo stesso preoccupante, poi la folle corsa del tir guidato da Mohamed Lahouaiej Bouhlel sul lungomare di Nizza,…

Come e perché l'Intelligence Usa punta il dito sulla Russia per il cyber attacco contro i Democratici

Dalla serata di martedì Hillary Clinton è la candidata del Partito Democratico americano per la corsa alla Casa Bianca: investita ufficialmente dalla dichiarazione di voto di Bernie Sanders alla convention di Philadelphia; quando è stato il suo turno, il senatore del Vermont, sfidante di Hillary alle primarie, osannato dai suoi sostenitori (hanno invece contestato ogni singolo endorsement alla candidata) ha chiesto la proclamazione…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Il terrorismo firmato Isis è una nuova strategia di guerra

Due uomini, infatuati dello Stato islamico, hanno attaccato una chiesa di Rouen, in Normandia: hanno ucciso un parroco e ferito gravemente uno dei fedeli presi in ostaggio prima di essere uccisi a loro volta dalla polizia. Un'azione in un luogo di culto cattolico è un segnale scioccante, anche perché l'attentato è avvenuto durante la celebrazione della messa mattutina. Dall’inizio del 2015 il…

Donald Trump

Hacker russi giochicchiano con le mail dei Democratici Usa via Wikileaks

Ian Bremmer, noto analista e commentatore di politica internazionale, presidente di Eurasia Group, ha scritto su Twitter: "La ragione per cui lo scandalo email/server di Hillary Clinton è ancora una vulnerabilità [per gli Stati Uniti]? Putin". Il riferimento va oltre alla vicenda dell'uso da parte di Clinton di un server privato per gestire comunicazioni di interesse nazionale quando era segretario di…

La guerra informativa di Mosca

Alessandro Pandolfi, specializzato in questioni militari e nell’area post-sovietica, ha scritto per il think tank italiano Opi (Osservatorio di politiche internazionali) un paper dal titolo “Trolling e Astroturfing come strumenti di guerra informativa della Russia". Raggiunto da Formiche.net, chiediamo: di che cosa stiamo parlando esattamente? "Si tratta del sistema e delle strutture che per il governo russo si occupano di…

israele, VLADIMIR PUTIN

La Russia tifa Trump?

Da diverso tempo si parla dei collegamenti di Donald Trump, il magnate candidato repubblicano alle presidenziali americane e la Russia. Si tratta di reciproche aperture, scambi di complimenti con il presidente Vladimir Putin e interessi in ballo. La questione preoccupa molti settori della politica americana. Gli Stati Uniti attualmente (sia dal lato repubblicani che in quello democratici) mantengono una linea piuttosto…

Che cosa ha combinato Isis in Afghanistan

"Due combattenti dello Stato islamico hanno fatto saltare le proprie cinture esplosive durante un raduno sciita nell'area di Deh Mazang, a Kabul", suona così la rivendicazione diffusa dall'IS attraverso la sedicente agenzia stampa Amaq News, organo mediatico del Califfato, per l'attentato che ha squarciato la capitale dell'Afghanistan. Il bilancio, tutt'ora provvisorio, parla di 80 morti e oltre duecento feriti, di cui…

Tim Kaine, tutte le idee del vice della Clinton su difesa, immigrazione, Obamacare e aborto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 23 luglio, alla Florida International University di Miami (una di quelle col più alto numero di studenti ispanici), Hillary Clinton presenterà ufficialmente il suo vicepresidente, Tim Kaine, senatore di 58 anni, molto popolare nel partito e nel paese, ex governatore di uno Stato chiave per la vittoria presidenziale come la Virginia. "Una scelta sicura e noiosa",  scrive il New…

Monaco, tutti i dettagli sull'attacco terroristico

Venerdì sera alle 18,30 c'è stata una sparatoria all'interno e intorno al centro commerciale Olympia-Einkaufszentrum a Monaco, in Germania. Inizialmente le autorità pensavano a più assalitori, ma poi, nel corso delle ricerche e delle indagini, è emerso che si sarebbe trattato di un'azione condotta da un solo uomo, apparentemente un tedesco di origine iraniana di 18 anni, residente a Monaco, suicidatosi durante l'attacco. Pare…

Libération svela la vigilanza fasulla a Nizza il 14 luglio

Libération ha pubblicato due giorni fa un'inchiesta sulla notte del 14 luglio a Nizza, quando il camion guidato da Mohamed Lahouaiej Bouhlel si è lanciato sulla folla uccidendo 84 persone e ferendone oltre cento. Secondo Libé a linea sostenuta dal governo, secondo cui la polizia era presente in modo massiccio sul luogo della strage, non è vera. Diverse testimonianze e immagini sono…

×

Iscriviti alla newsletter