Ibrahim Abdel Qader e Fares Hamma sono due degli attivisti "anti-Isis" che animavano il profilo Twitter @Raqqa_SL associato al sito internet RBSS, che sta per "Raqqa is Being Slaughtered Silently": si tratta di un gruppo di insider che raccontano e denunciano gli abusi della vita sotto lo Stato islamico. Venerdì mattina della scorsa settimana sono stati trovati uccisi in un appartamento di Şanlıurfa, in Turchia, a pochi…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Tutte le ipotesi sull'aereo russo precipitato sul Sinai
Sabato 31 ottobre un Airbus A321 della compagnia russa Metrojet partito dall'aeroporto di Sharm el Sheikh, in Egitto, e diretto a San Pietroburgo (Russia) è precipitato 20 minuti dopo il decollo in un'area al centro della penisola del Sinai, a circa 100 chilometri a sud della città di Arish. Tutte le 224 persone a bordo sono morte: mancano ancora una…
Che cosa sta succedendo in Libia
«La notizia diffusa stamane da fonti libiche circa la presenza ieri di tre navi italiane nelle acque territoriali libiche è falsa.Tutte le navi militari italiane presenti nel Mediterraneo operano in acque internazionali rispettando i limiti stabiliti dai trattati». Si legge questo nella nota del ministero della Difesa italiana in risposta alla denuncia lanciata sui social network dal governo libico di Tobruk,…
Turchia, ecco partiti e programmi elettorali
Domenica primo novembre si voterà per le elezioni parlamentari in Turchia: le precedenti votazioni, avvenute a giugno di quest'anno, sono state invalidate dal fatto che i partiti non hanno trovato nessuna intesa per formare un governo. Queste elezioni avvengono in un clima di tensione particolarmente alta nel Paese: il governo ha deciso da qualche mese di avviare un'operazione militare di…
Perché Obama manda forze speciali in Siria
Funzionari della Difesa degli Stati Uniti hanno rivelato ai media che un team di forze speciali americane («meno di cinquanta» unità) sarà schierato in Siria come advisor militari al fianco di alcuni gruppi "amici" che combattono il Califfato. Si tratta di uno «shift», una variazione, non di un «change» sulla strategia americana ha specificato ad NBC un alto funzionario del Pentagono. Cioè la…
Yemen, così Al Qaeda sta vincendo una guerra dimenticata
La guerra che diversi Paesi arabi stanno combattendo in Yemen contro i ribelli sciiti Houthi (aiutati per procura dall'Iran e direttamente dalle forze del deposto presidente Ali Abdullah Saleh), non arriva spesso alle cronache internazionali. Tra i due gruppi in lotta, spiegano molti analisti, chi sta vincendo è un terzo: l'integralismo violento di al Qaeda, gruppo radicato nel territorio da anni,…
Chi fa entrare l'Iran nel salotto diplomatico sulla Siria
L'Iran parteciperà ai colloqui che si tengono a Vienna per cercare una soluzione politica alla crisi siriana. È la prima volta che a Teheran, alleato ferreo e combattivo del regime di Damasco, è concesso di partecipare a vertici del genere: prima gli Stati Uniti si erano sempre opposti alla presenza iraniana, trovando sponda in diversi degli altri Paesi invitati (che…
Ecco la nuova strategia del Pentagono contro Isis
La Turchia ha confermato martedì, per la prima volta, di aver colpito delle postazioni delle milizie curde in Siria: si tratta dell'YPG, che nel corso dell'ultimo anno è diventato il principale alleato americano all'interno del campo di battaglia siriano nel combattere lo Stato islamico. Le operazioni militari di Ankara contro i curdi siriani (di cui già in passato si era…
Irak, ecco quello che ha detto davvero Blair
Da qualche giorno sta facendo molto discutere un'intervista che l'ex premier britannico Tony Blair ha concesso a Fareed Zakaria per la CNN. Blair avrebbe chiesto scusa per la guerra d'Iraq, e la circostanza ha infiammato i media italiani e stranieri, che hanno ripreso la notizia con enfasi e sensazionalismo, forse esagerato, forse spinto da letture ideologiche (Blair è da anni…
Usa e Cina, cosa è successo nel Mar Cinese Meridionale
Alle 6:40 (ora locale) di martedì mattina, il destroyer della Marina americana "USS Lassen" è entrato nell'ambito delle acque territoriali di una delle scogliere contese nel Mar Cinese Meridionale. Secondo un funzionario militare americano che ha parlato alla Reuters, la nave sarebbe stata accompagnata da aerei di sorveglianza. La missione, di monitoraggio, è durata tre ore. Il cacciatorpediniere lanciamissili ha ricevuto…