Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Cinquanta analisti dell'intelligence americana dicono che i loro rapporti sull'IS uscivano modificati

Perugia ─ Cinquanta analisti di intelligence che lavorano per il Comando Centrale americano (CentCom) dicono che i loro rapporti sulla guerra allo Stato islamico sono stati falsati dai superiori prima della trasmissione finale. Lo ha rivelato il Daily Beast in un articolo che ha un'etichetta importante: "Cancer within". Gli analisti avevano il compito di verificare il procedere della campagna americana a…

Siria, cosa fanno (e cosa pensano) Stati Uniti e Russia

Martedì scorso il ministro dell'Informazione di Damasco aveva negato un aumento del coinvolgimento russo nel conflitto siriano (il presidente Bashar el Assad aveva evitato di commentare). Mercoledì sera s'è assodato l'opposto: due funzionari americani sentiti dalla Reuters hanno ammesso che negli ultimi giorni la Russia ha inviato in Siria navi e aerei (lunedì è stata fotografata la nave "Saratov", qualche…

Attenzione, partono pure gli iracheni

Il New York Times ha scritto che per il governo iracheno la questione delle partenze di migranti diretti verso l'Europa sta diventando «un caso nazionale». Dalle testimonianze raccolte dai giornali americani (anche il Washington Post si è occupato di questi nuovi flussi migratori) gli iracheni fuggono dal proprio paese per due ordini di problemi: la sicurezza, dovuta essenzialmente al fatto…

Una cosa che in Italia non è chiara sulla guerra in Siria: è colpa di Assad

Perugia ─ Il caso dell'immagine del povero Aylan, il bambino migrante trovato morto sulla spiaggia di Bodrum, ha riacceso i riflettori sulla guerra in Siria. Lo ha fatto per poco tempo, ora l'argomento s'è incentrato nuovamente soltanto sui migranti, non che sia questione di poco conto, ma l'attenzione è tornata sul sintomo e non sulla malattia. Tra poco ci si…

Grande scoperta: l'Islam moderato esiste (me l'ha detto l'Eni)

Perugia ─ Premesse per nuovi equilibri mediterranei. Le argomentazioni "le primavere arabe 'americane' hanno fallito", "sono tutti uguali da al Azhar a Raqqa", "l'Islam moderato non esiste", "stanno arrivando a Roma", saranno trattate in data da definirsi, causa riqualificazioni in corso. Dieci giorni fa, di domenica, la più grossa azienda italiana, l'Eni, ha annunciato di aver scoperto un reservoir di…

Russi in Siria, ecco tutte le manovre

Il New York Times ha elevato la notizia della presenza di militari russi in Siria al fianco delle forze governative dal "livello rumors" a quello di "fatto". In un articolo uscito un paio di giorni fa, il giornale americano parlando della situazione racconta che Mosca ha inviato «military advance team» in Siria e trasportato materiale logistico in un aeroporto vicino…

Proviamo, proviamo, ad essere meno compassionevoli e più incisivi

Perugia ─ «Al di là dello choc, la domanda che ci si pone è la seguente: in che senso siamo responsabili della morte di questo bambino? L’emozione, a questo punto, lascia il posto alla ragione». L'ha scritto il filosofo francese Pascal Bruckner sul Figaro, e parla, ovviamente, di Aylan, il bambino siriano raccolto esanime sulla spiaggia turca di Bodrum, che…

Russi in Siria

Perugia ─ Da un paio di settimane si susseguono report sul nuovo avventurismo russo: andare in Siria a combattere al fianco del regime di Bashar el Assad. Dove "combattere al fianco del regime di Bashar el Assad" significa colpire non solo lo Stato islamico (nemico relativo del rais), ma pure i ribelli, il vero pericolo per la stabilità politico-dittatoriale di…

Ideona di Petraeus: combattiamo l'Isis con al Qaeda

Secondo quanto scrive il Daily Beast, l'ex direttore della Cia ora in pensione, il generale che fu a capo del contingente americano in Iraq e Afghanistan David Petraeus, sta invitando i funzionari americani a valutare la possibilità di chiedere l'appoggio di al Qaeda in Siria per combattere lo Stato islamico. Dietro all'uscita c'è però molto della filosofia e dell'esperienza del…

L'Iran negozia direttamente le tregue in Siria (e Assad fa il guastafeste)

Perugia ─ Negli ultimi giorni è stato rotto il cessate il fuoco in due aree a maggioranza sciita in due parti distanti della Siria: una al nord, nella zona di Idlib, tra la città di Kafarya e al Fuaa (le uniche ancora in mano al governo), l'altro nella città di Zabadani, zona di Damasco. Dalle notizie che escono dalla Siria,…

×

Iscriviti alla newsletter