Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Intrecciare i piani non risolverà la crisi in Libia

L'Unione Europea ha chiesto alla responsabile della politica Estera Federica Mogherini di preparare ("al più presto", entro il 20 aprile) delle proposte per l'invio di una missione militare in Libia. Mogherini dice che «non ci sono soluzioni militari a questo conflitto, solo soluzioni politiche possono dare prospettive sostenibili». Però l'invio dei soldati a difesa di alcuni obiettivi strategici, rientrerebbe nel suo "piano…

L'Is sta perdendo a Tikrit e Sirte?

Nel report di fine anno (anno 2014) dei servizi di intelligence israeliani, si leggeva che il vero problema "del mondo" (o di Israele, ma nella lettura finale era la stessa cosa) non è tanto la minaccia jihadista globale lanciata dallo Stato islamico, ma l'arma atomica (o le potenzialità per crearla) in mano ai mullah iraniani, perché in fondo l'Is di…

Libia, primo scontro tra Stato Islamico e milizie dell'Alba

Nel pomeriggio di sabato le milizie di Alba della Libia si sono scontrate con le forze locali dello stato islamico, a Nawfaliyah e Harawa, aree a sud est di Sirte. Da quando il Califfo ha pianificato la sua espansione libica, si tratta del primo episodio, pubblico e di rilievo, del genere. Alba della Libia è il nome dell'operazione militare che, scattata…

Il Califfo accetta il giuramento di Boko Haram (come da copione)

Nella serata di giovedì il dipartimento mediatico dello Stato islamico ha trasmesso un audio in cui comunicava di accettare il giuramento di fedeltà al Califfo (che si chiama baya), del gruppo islamista nigeriano Boko Haram. La voce che parla si descrive come il portavoce dello Stato islamico Mohammed al Adnani ─ non è ancora verificata al momento, ma sono pochi…

Il punto sull'offensiva a Tikrit

I funzionari iracheni hanno diffuso una nota in cui dicono che le forze governative (che sono un mix di oltre ventimila uomini di cui solo 3 mila sono soldati del ISF, l'Iraqi Security Force, mentre gli altri appartengono alle varie milizie sciite messe in campo dall'alleato Iran) stanno avanzando su Tikrit su più fronti, costringendo gli uomini dello Stato islamico…

Sirte, il punto d'appoggio libico dell'IS

Il centro congressi Ougadougou con dipinta la bandiera dello Stato islamico, è probabilmente l'immagine più emblematiche tra quelle che arrivano da Sirte, città della Libia centrale, che ha dato i natali a Moummar Gheddafi. È emblematica perché il rais aveva costruito quel centro congressi per ospitare i leader internazionali, e l'edificio doveva essere il simbolo della "credibilità" internazionale libica (un…

Lo Stato Islamico potrebbe avere problemi interni

C'è una questione sostanziale che regola le dinamiche dello Stato Islamico - come ha sempre regolato le dinamiche dei regimi dispotici. La linfa vitale del Califfo è il successo, che genera euforia, propaganda, proseliti: se il Califfato vince e conquista, allora è forte; altrimenti va incontro a erosioni interne di vario genere, che hanno tutte più o meno come generatore…

L'OLP rompe l'accordo sulla Sicurezza con Israele

L'Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP), ha deciso di porre fine a un accordo di cooperazione per la sicurezza con Israele, che sta in piedi dagli accordi di Oslo del 1993. In pratica, questa decisione significa che termina la condivisione di informazioni di intelligence sui gruppi combattenti come Hamas o la Jihad islamica palestinese. La decisione dell'OLP - che…

Il Fronte al Nusra potrebbe lasciare al Qaeda e formare un'entità indipendente. Forse.

Secondo alcune fonti citate da Reuters in un articolo di Mariam Karouny, i leader della Jabhat al Nusra, affiliazione qaedista ufficiale in Siria, sarebbero sul punto di lasciare al Qaeda e creare un'entità indipendente e non jihadista, che avrà come scopo prioritario rovesciare il governo del presidente Bashar Assad. In base alle rivelazioni dell'agenzia britannica, il Qatar (paese "vicino" ad…

È stato il capo del "gruppo Khorasan" a radicalizzare il jihadista "John"

Mohammed Emwazi era sorvegliato dai servizi segreti inglesi dal 2009. In Inghilterra se la sono presa con Facebook e coi social network, accusandoli di essere il centro di reclutamento, comando e controllo, dei potenziali (e effettivi) jihadisti. Il primo ministro Cameron ha difeso l'operato dell'intelligence dicendo che «è costretta a giudizi incredibilmente difficili». Mentre l'ex direttore del National Counterterrorism Security…

×

Iscriviti alla newsletter