Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Israele crea uno special team per attaccare l'Iran (che non si sa mai)

Perugia ─ Doveva essere oggi 30 giugno la deadline per il deal sul nucleare iraniano, ma la data è stata prorogata, spostata per l'ennesima volta, nell'ottica di un negoziato difficilissimo che con ogni probabilità sta attraversando la fase più complicata nonostante l'intesa generica trovata con l'accordo quadro siglato ad aprile. Ci sono aspetti che sembrano ancora fermi al momento in…

«Finché l'ISIL esiste saremo in pericolo»

Perugia ─ «Ci sono persone in Siria e Iraq che stanno tramando per compiere atti terribili in Gran Bretagna...finché l'ISIL [lo Stato islamico, o ISIS] esiste saremo in pericolo». «Il paese sia intollerante verso l'estremismo». Parole di oggi del primo ministro inglese David Cameron, a commento dell'attentato che ha colpito la città turistica tunisina di Sousse ─ dove un pazzo…

L'Iran quest'anno ha consegnato 10 milioni di barili di petrolio alla Siria. A gratis

Perugia ─ Che siano sei miliardi di dollari l'anno, come sostiene l'inviato speciale dell'Onu per la Siria Staffan de Mistura, oppure addirittura 15-20, è noto che l'Iran puntella il regime di Bashar al Assad e gli permette con ingenti aiuti di continuare la guerra civile. Fa impressione vedere le mappe che fotografano la situazione attuale in Siria: in mano alle…

L'Italia ha una soluzione sui migranti (ma non viene dal governo)

Perugia ─ Trasformare Pianosa in un centro di accoglienza internazionale per identificare i migranti e poi distribuirli tra i vari Paesi membri dell'Unione Europea. L'idea è uscita qualche giorno fa dalle pagine del Foglio, il quotidiano fondato da Giuliano Ferrara e diretto da Claudio Cerasa (e non è per niente male, ma questa è una considerazione personale), riprendendo la proposta di…

Il soldato russo in Ucraina e i selfie

Perugia ─ Nell'ultima settimana, sia la Nato che la Russia hanno fatto registrare una specie di escalation nel rafforzamento militare ai confini. La Nato ha comunicato la decisione statunitense di inviare armi pesanti (tank e blindati) nelle repubbliche baltiche, la Russia ha risposto dicendo che si sentiva minacciata e così avrebbe predisposto una quarantina di missili balistici nucleari nella basi…

"Tintinnio di sciabole" e amenità simili

Perugia ─ «Un tintinnio di sciabole ingiustificato, destabilizzante e pericoloso». Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha definito le dichiarazioni che il presidente russo Vladimir Putin ha usato come didascalia alla decisione di rafforzare la propria capacità militare con 40 nuovi missili balistici nucleari, «in grado di sfuggire anche ai più sofisticati sistemi di difesa antimissilistica» (parole di Putin). «Se…

Iran e talebani

Perugia ─ C'è un dichiarazione molto esplicita (ripresa in Italia dal Foglio) che spiega molto più di analisi, approfondimenti e statement ufficiali dei governi, la visione geopolitica iraniana in questo momento. La scorsa settimana l’ayatollah iraniano Saeedi, appartenente al corpo militare delle Guardie della Rivoluzione, ha detto che «sotto Khomeini il nostro confine era quello con l’Iraq, sotto Khamenei ─ la…

Un'altra morte illustre: stavolta tocca al leader di al Qaeda in Yemen

Perugia ─ C'è la conferma diretta di al Qaeda: il leader yemenita Nasir al Wahishi è stato ucciso da un attacco aereo americano (probabilmente un drone). Si può dire che l'uccisione di Wahishi è il colpo più duro all'organizzazione terroristica dopo il blitz di Abbottabad in cui trovò la morte Osama Bin Laden. Nel comunicato in cui un anziano del…

Hanno ammazzato il Guercio (credici)

Perugia ─ Gli Stati Uniti hanno compiuto un raid aereo in Libia domenica nella città cirenaica di Ajdābiya. L'attacco ha avuto come obiettivo Mokhtar Belmokhtar, personaggio centrale del jihad nordafricano, con un ruolo a cavallo tra il terrorista e il contrabbandiere. Da Tobruk, quello dei due pseudo-governi libici che riscuote più successo tra i circoli diplomatici internazionali, si dà per certa la…

Ucraina, guerra col crowdfunding

Sono ufficialmente travestiti da gruppi umanitari russi, ma in realtà si tratta di entità che appoggiano esplicitamente l'insurrezione armata in Ucraina e che raccolgono fondi per fornire armamenti moderni ai ribelli separatisti, da usare contro l'esercito regolare ucraino. E se ne vantano pure: Novorossiya Humanitarian Battalion, uno di questi gruppi, pubblicizza il fatto che con i fondi raccolti dal suo…

×

Iscriviti alla newsletter