Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

La Siria è il territorio cruciale per combattere il Califfato

La Siria è il territorio cruciale della lotta allo Stato Islamico che la coalizione di oltre quaranta paesi sta conducendo, sotto la guida degli Stati Uniti. È evidente (lo dimostra anche questo grafico della BBC), e ciò emerge chiaramente dalle prime analisi sui raid aerei che hanno interessato la porzione siriana del Califfato nella notte tra lunedì e martedì. Secondo…

Siria, gli Usa danno il via all'offensiva anti-Isis

Intorno alle 4 di mattina (ora locale), gli Stati Uniti hanno effettuato il primo raid aereo contro le postazioni dello Stato Islamico in Siria. Fonti più ufficiose che ufficiali, hanno dichiarato alle agenzie di stampa internazionali, che le operazioni avrebbero avuto l'appoggio diretto di alcuni paesi arabi - si parla di Giordania, Bahrein, Arabia Saudita, Qatar e Emirati Arabi Uniti…

Pressing mediatico sullo Stato Islamico, e il Califfo risponde

Il Califfo ha capito il gioco della coalizione che lo sta combattendo, e su questo si allinea. Perché sa da una parte America & Co. stanno cercando di  muovere le coscienze delle popolazioni siro-irachene - le tribù, i clan, sono una realtà densa e consistente nel tessuto sociale di questi paesi - dall'altro non può mancare la risposta di Baghdadi.…

Turchia, lo Stato Islamico libera i 49 diplomatici in ostaggio

Sono stati liberate le 49 persone (diplomatici e militari) prese in ostaggio l'11 giugno dallo Stato Islamico, all'interno del consolato turco di Mosul. Secondo fonti locali, adesso si troverebbero nel sud della Turchia, dopo aver passato la frontiera dal cancello di confine di Akçakale, provincia sud orientale di Sanliurfa. Ad attendere il console Ozturk Yilmaz - anche lui tra i…

Primo raid aereo francese in Iraq

L'Ufficio del presidente Francois Hollande, ha comunicato che nella mattinata odierna (intorno alle 9:40) la Francia ha condotto il primo raid aereo in Iraq, contro le posizioni dello Stato Islamico. L'attacco, secondo le dichiarazioni, ha riguardato un deposito logistico situato nel nord est iracheno. L'area è molto calda, ed è stata quella più battuta dagli oltre 170 bombardamenti americani fin…

L'Australia combatte lo Stato Islamico

Almeno 800 agenti pesantemente armati hanno partecipato nella mattinata di giovedì a un raid antiterrorismo a Sidney. L'operazione ha portato all'arresto di 15 elementi affiliati allo Stato Islamico. Non si è trattato di semplici sospetti: le accuse rivolte contro un già noto terrorista - di cui l'intelligence aveva seguito gli spostamenti prima verso la Siria e poi il ritorno in…

Il peso delle lobby mediorientali in USA: l'Algeria

La scorsa settimana i media algerini hanno diffuso la notizia circa una richiesta di permesso avanzata dai governi francese e americano per far partire azioni militari sul suolo di Algeri - la richiesta sostanzialmente si riferiva a voli di sorveglianza e missioni lampo di forze speciali, per prepararsi ad intervenire nel sud della Libia. L'Algeria non ha ancora ufficialmente risposto,…

La Russia e lo Stato Islamico

I successi dello Stato Islamico in Siria e in Iraq, il rischio che si stacchino metastasi nei paesi vicini, l'incertezza sulla situazione sul come farne fronte, le tensioni interne scaturite in diversi paesi del Mashrek arabo, le fratture settarie, l'alto livello di violenza (e la sua diffusione mediatica), il panico e la preoccupazioni degli abitanti: il destino del Medio Oriente…

Il peso delle lobby mediorientali in USA: il Qatar

Venerdì il Qatar ha intimato a sette dirigenti della Fratellanza Musulmana di abbandonare il paese. Un segno, un segnale più che altro, dell'impegno che il governo di Doha ha preso con John Kerry - in visita questa settimana - e con il mondo interno, per combattere lo Stato Islamico. Ma i sospetti sui legami dell'emirato mediorientale con il mondo dell'estremismo…

A Obama servono gli uomini di Bush per combattere il Califfo

L'amministrazione Obama ha richiamato dalla pensione il generale John Allen, per pianificare e coordinare lo "sforzo internazionale" contro lo Stato Islamico. Allen, generale a quattro stelle del corpo dei Marines, è un militare tosto ma anche un uomo capace di relazioni diplomatiche: una lunga carriera (l'ultimo incarico a capo del contingente ISAF in Afghanistan nel 2011), culminata con l'incarico di…

×

Iscriviti alla newsletter