Si chiama Marine Corp Moutain Warfare Training Center (MWTC), si trova a Pickel Meadows, in California centrale quasi al confine con il Nevada, in mezzo alla foresta nazionale Toiyabe. La struttura, subordinata al Command Air Ground Task Force Training, è un centro di addestramento d'élite in cui i Marine offrono formazione per attività militari in montagna, ad alta quota, al…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Quando i droni cadono dal cielo
L'ultima stagione della serie Tv "24" è tutta più o meno incentrata attorno ad uno scenario terribile, per quanto realistico - come classico della serie. Una terrorista islamica, il cui marito era stato ucciso da un drone statunitense anni prima, guida un'organizzazione che tramite super esperti tecnologici e informatici, riesce a creare un sistema hardware e software in grado di…
Gli americani tornano in Iraq
Dovevano essere forse e solo i droni: ora è certo che i droni soli non saranno. Ad accompagnarli 300 uomini sceltissimi delle forrze speciali che nelle prossime ore arriveranno in Iraq, boots on the ground, uscendo dal mantra e dalla retorica del "don't do stupid shit". Il loro compito sarà quello di assistere da terra, sul campo - va sottolineato - le…
Gole profonde sull'Isis, via Twitter
C'è qualcuno che sta spifferando informazioni scomode sullo Stato Islamico dell'Iraq e della Siria. Tutto parte dall'account Twitter @wikibaghdady, scritto in arabo. Sono più di sei mesi che i segreti del gruppo vengono esposti in rete: un migliaio di tweet che mano a mano ne hanno costruito un quadro completo (sicuramente inclinato dal lato anti-Isis) e molto prezioso: a cominciare…
Siria, per non dimenticarcene
La rapida evoluzione della crisi irachena, e i suoi risvolti sugli equilibri internazionali, stanno mettendo in secondo piano la guerra civile siriana, almeno sui media. Ma in Siria si continua a combattere. Proprio oggi il ministro dell'Interno italiano Alfano, ha fatto sapere che sul campo ci sarebbero anche 30 jihadisti provenienti dall'Italia - otto di questi, ha specificato il ministro,…
Prosegue la ricerca dei tre ragazzi rapiti nel West Bank
L'esercito israeliano ha richiamato un numero limitato di riservisti, per fare da contorno di sicurezza alle ricerche dei tre studenti yeshivah rapiti giovedì sera in Cisgiordania, nei pressi dell'insediamento di coloni di Gush Etzion (qui una mappa). Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa palestinese Ma'an, lo Shin Bet sarebbe a conoscenza di molte informazioni sul rapimento - su questo si…
Tre ragazzi ebrei rapiti in Cisgiordania: una storia da capire
Una storia poco chiara, di sicuro complessa, di sicuro a breve ne vedremo sviluppi. Quello che si sa, per il momento, è che giovedì tre ragazzi ebrei sono stati rapiti nei pressi di Gush Eztion - insediamento ebraico tra Gerusalemme e Hebron - mentre tornavano dalle lezioni serali della loro scuola rabbinica; Naftali Frankel, Gilad Shaar (entrambi 16 anni) e…
Bergdahl torna in America, e emergono le prime verità
Il ritorno a casa del sergente Bowe Bergdahl, il militare americano liberato una quindicina di giorni fa dall'Afghanistan, è passato quasi in secondo piano: davanti, ovviamente, la drammatica situazione irachena, grana che gli Stati Uniti non possono ignorare (giovedì Obama aveva detto di valutare qualsiasi opzione, oggi ha frenato, smentendo la possibilità d'intervento militare diretto senza che Baghdad presenti prima…
Salvare l'Iraq: sì, ma come?
L'avanzata dello Stato Islamico in Iraq sta diventando un problema di carattere internazionale - finora, confuso nel conflitto siriano, si era fatto finta di non vedere, i media lo avevano ignorato (la narrativa stanca che lo racconta è davvero indice di scarsa informazione e modesta preparazione), pensando che prima o poi si sarebbe dissolto, vittima magari di un'implosione. Così non…
Quattro "Orsi" russi sopra l'Alaska e la California
Quattro bombardieri strategici russi hanno penetrato lo spazio aereo americano durante questa settimana. Il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord American (Norad) ha confermato la vicenda mercoledì. Si tratterebbe di quattro TU-95 "Bear", bombardieri nucleari a lungo raggio, supportati addirittura anche da due aerocisterne IL-78. Gli aerei sono stati individuati nei cieli americani intorno alle 04:30 di lunedì, sopra le…