Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Yemen, gli attacchi con i droni avvicinano la popolazione ad al-Qaeda?

Negli ultimi due giorni (esattamente il 10 e il 12 dicembre) sono stati effettuati due attacchi aerei in due diverse aree dello Yemen, con ogni probabilità - in base a quanto riportato da fonti locali - ad opera di droni statunitensi. Il primo, è avvenuto martedì 10 dicembre ed è stato effettuato nella provincia di Hadramawut: ha avuto come obiettivo un…

Migliaia di militari americani sarebbero stati lobotomizzati

Il governo degli Stati Uniti avrebbe effettuato diverse lobotomie su alcuni militari, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Lo ha rivelato il Wall Street Journal in una lunga inchiesta, denominata "The lobotomy files", basata sul ritrovamento di appunti e rapporti governativi, finora tenuti celati. Si tratterebbe di circa 2 mila persone quasi esclusivamente di sesso maschile, provenienti dai campi…

Qualche considerazione sull'articolo di Hersh

Il 10 dicembre Repubblica ha pubblicato un articolo scritto da Seymour Hersh che aveva come tema la ricostruzione di alcuni retroscena sull'attacco chimico avvenuto il 21 agosto nel quartiere di Goutha, zona est di Damasco, e che ha dato inizio alla "questione armi chimiche" siriane. L'articolo - dal titolo "Whose Sarin?" - è stato pubblicato in versione originale nel sito…

Rivitalizzare il Mar Morto

È stato siglato il 9 dicembre, nella sede della Banca Mondiale di Washington, un accordo tra Israele, Giordania e Autorità palestinesi per avviare un progetto di ripristino dei livelli idrici del Mar Morto. Il Mar Morto si trova in una profonda fase di disseccamento, con il battente idrico che si abbassa di 1 metro all'anno, circostanza che negli ultimi 40…

L'Nsa sullo spionaggio dei videogiochi rischia la paranoia

Lo scandalo "Datagate" si arricchisce di un nuovo capitolo, passando dal mondo reale a quello virtuale. Sulla base delle nuove rivelazioni dell'ex contractor Edward Snowden al Guardian, poi condivise con il New York Times e Pro Publica, l'Nsa statunitense e l'agenzia omologa britannica (il Government Communications Headquarters, Gchq) oltre a controllare le vite di milioni di persone reali, avrebbero spiato anche…

Il Pakistan e la Francia, scelgono il nucleare (e la Cina)

È notizia di oggi, che il ministro delle Industria francese, Arnaud Montebourg, ha dichiarato che la Francia utilizzerà, anche nei prossimi anni, l'energia nucleare per produrre la metà del proprio fabbisogno di elettricità - «L'energia nucleare è il settore del futuro» ha sottolineato. Montebourg nel fine settimana era a Pechino per presenziare a un seminario celebrativo sulla partnership nucleare franco-cinese,…

×

Iscriviti alla newsletter