Pechino invierà un funzionario al tavolo di mediazione con l’Ucraina che l’Arabia Saudita ha messo insieme per la pace. La Cina è sempre preoccupata della situazione
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Manovre tra Emirati e Cina sopra allo Xinjiang
Esercitazioni tra emiratini e cinesi tra i cieli dello Xinjiang, dove le minoranze musulmane come gli uiguri vengono vessate dalle persecuzioni del Partito/Stato. Cosa raccontano le manovre aeree tra Abu Dhabi e Pechino?
La missione complicata della vicesegretaria Usa Nuland in Sudafrica
La vicesegretaria di Stato Nuland è in tour africano. Passerà dal Sudafrica, che ospiterà il summit dei Brics e dove era stata nel 2021 durante una missione diplomatica che l’aveva portata anche in Niger — attualmente sotto un colpo di Stato militare. L’impegno complesso di Washington
Tajani incontra l’omologo sudcoreano. Roma e Seul partner anche nell’Indo Pacifico
Dall’incontro alla Farnesina con il ministro Park Jin intesa sostanziale, commerciale e politica tra Roma e Seul. Continuano le attività italiane nell’Indo Pacifico
I sauditi (e non solo) giocano le loro carte sull’Ucraina
Riad fornirà spazio al piano pensato da Zelensky, facendosi piattaforma per dialoghi negoziali (a cui non parteciperà la Russia) nella speranza di poter organizzare anche una grande conferenza di pace entro fine anno
Uno sguardo dentro al culto della personalità di Xi Jinping
Per Patricia Thornton, professoressa di Oxford intervenuta alla TOChina Summer School, il culto della personalità attorno al presidente cinese è da intendere come un progetto collettivo piuttosto che come il prodotto dei desideri narcisistici di un dittatore
Pechino corteggia Manila per allontanarla da Washington
Esercitazioni cinesi con le Filippine? Pechino ci prova, consapevole che la presidenza Marcos Jr si è spostata in modo molto netto verso l’alleato americano
Il Niger simbolo del Sahel dilaniato. Conversazione con Hanau Santini (L'Orientale)
Per Ruth Hanau Santini, docente di Relazioni internazionali all’Università di Napoli L’Orientale, la situazione economica e securitaria del Niger, seppure complessa, non giustifica la narrazione attorno al golpe, legato a questioni di potere interno. Tuttavia la crisi a Niamey si aggiunge al contesto totalmente destabilizzato del Sahel, dove il modello occidentale perde grip
Perché gli Usa non vogliono il leader cinese di Hong Kong all’Apec
Gli Stati Uniti stanno pensando a mettere sotto stress Pechino, non invitando il leader liberticida di Hong Kong alla riunione Apec di San Francisco. Come reagirà Pechino? Xi Jinping diserterà l’incontro o eviterà il bilaterale con Biden per segnalare il suo disappunto, oppure sceglierà un approccio pragmatico visto che il summit ha un’importanza notevole per la Cina?
Israele e la Cina. Test per Netanyahu in vista della visita a Washington (e Pechino)
Netanyahu gioca con la Cina. Foto con il libro di Xi anticipando un probabile viaggio a Pechino (prima o dopo della visita alla Casa Bianca?)
















