A quel ragazzo, autore dell’ormai famoso “stai sereno” rivolto a Enrico Letta prima del suo licenziamento, quando, come ieri, afferma che: “"non interveniamo sulle pensioni, il governo non metterà le mani nelle tasche degli italiani, non toglieremo niente a nessuno" si fa fatica a credere. Confesso che, da qualche tempo, il 15 di ogni mese controllo se è arrivata la…
Ettore Bonalberti
Leggi tutti gli articoli di Ettore Bonalberti
Regionali, ecco lo tsunami in arrivo
Continua l’esodo degli elettori dal voto anche con il test elettorale del Trentino, mentre si sentono i primi rumors dello tsunami politico che si abbatterà sull’Italia, dopo il voto delle regionali del prossimo fine Maggio. Il partito del Cavaliere ridotto al 4% con Raffaele Fitto che afferma: “Forza Italia è finita” e la Lega di Salvini che triplica il consenso;…
Semplici come colombe e prudenti come i serpenti
Per chi ha avuto la pazienza e la generosità di seguire le mie frequenti note sul tema, ben conosce la mia totale avversione per questa Legge super truffa, partorita dallo scellerato patto del Nazareno e resa ancor più nefasta per l’attribuzione del premio alla lista e non alla coalizione; un premio che non esiste in nessun sistema elettorale al mondo…
L'Italicum alla firma di Mattarella
Matteo Renzi ha vinto al prezzo di una seria lacerazione del suo partito, già pronti altri parlamentari di varia provenienza a prestare il soccorso, alla fine, risultato non necessario. Credo sarà difficile per il presidente Mattarella firmare questa legge restando coerente con quanto sostenne da componente della Consulta votando contro il porcellum. Spero rammenti che i vecchi del PCI dichiararono…
Perché non concordo con Giuliano Ferrara del Foglio sull'Italicum
Con la nota odierna di Giuliano Ferrara su Renzi, l'Italicum e i cattivi esegeti che stoltamente paragonano "il Bomba" a Mussolini e a De Gasperi per il voto di fiducia sulla legge elettorale, abbiamo compreso il perché all'elefantino sia succeduto il Cerasa alla direzione de il Foglio. Legittimo che i due laudatores di Berlusconi continuino a stravedere acriticamente per il…
Ultimo atto della tragicommedia renziana
Nella tragicommedia che sta vivendo il parlamento dei deputati farlocchi ciò che più rattrista non è il ruolo di killer della democrazia interpretato da “Il Bomba” e dai suoi inadeguati compagni d’avventura, ma la subordinazione acritica di quegli ex popolari rintronati più fedeli a Renzi degli stessi deputati del suo gruppo. Da un lato, l’incredibile Maurizio Lupi, auto defenestratosi da…
A Venezia avanti tutta con il terzo stato produttivo
Ho seguito alcuni interventi pubblici del candidato a Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e confesso che sono rimasto impressionato dal suo entusiasmo e dalla passione civile che esprime nell’affermare le sue proposte per la nostra martoriata città. E’ l’archetipo di un non politico che si è buttato nella mischia elettorale con una determinazione assoluta, modello esemplare dell’imprenditore leader shumpeteriano. Venezia…
Cosa fare contro l'Italicum
Lunedì parte l'ultima tappa dell'Italicum alla Camera dei deputati "nominati" da una legge incostituzionale per approvare una legge elettorale collegata a una riforma costituzionale tendente a cambiare la Carta su cui regge l'intera costruzione della Repubblica. Una legge elettorale e una riforma costituzionale, sicuramente necessarie, ma che richiederebbero il voto di un Parlamento di eletti legittimamente e, per la riforma…
La disfatta su Italicum e divorzio breve
Subito dopo il voto sull'Italicum che un'illegittima maggioranza parlamentare non rappresentativa della sovranità popolare si accinge a varare, Matteo Renzi ha già promesso il SI ai nuovi diritti civili. Un modo cinico e furbastro di tentare la ricucitura con i dissidenti interni al suo partito offrendo loro la risposta laicista sui temi del gender, del matrimonio tra persone dello stesso…
Rottamiamo l'Italicum?
L’annunciata scelta aventiniana delle minoranze nella commissione Affari costituzionali alla Camera, dopo la staliniana decisione di Renzi di sostituire dieci componenti Pd critiche sulla legge dell’Italicum, è l’ultimo segnale della grave situazione in cui versa il Paese anche sul piano istituzionale. “Il Bomba” fiorentino, mai eletto in Parlamento, incaricato a guidare il governo per un scelta improvvida dell’ex presidente Napolitano,…










