Dalla stampa stanno filtrando strane interpretazioni del patto del Nazareno. Annunciato come il patto per le riforma del senato e la legge elettorale tra la maggioranza PD-centristi e Forza Italia da quell'incontro è uscito l'irricevibile Italicum che, con la riduzione del Senato a dopolavoro regionalistico, determinerebbe, se approvato, una situazione istituzionale che nemmeno la legge Acerbo di Mussolini aveva osato…
Ettore Bonalberti
Leggi tutti gli articoli di Ettore Bonalberti
Dalla Toscana e dal Veneto le prime tappe verso l’unità dei Popolari
Si è svolto ieri a Firenze, presso la ben augurante Villa Agape sulle collina di Piazzale Michelangelo, il secondo convegno dei Popolari Toscani Europei che l’amico Franco Banchi, dopo l’incontro di Vallombrosa del 2013, testardamente continua a organizzare accomunato come noi dalla volontà di concorrere alla costruzione del nuovo soggetto politico laico, democratico, popolare, liberale, riformista, europeista, trans nazionale di…
Meglio il voto anticipato?
E' ammirevole la pervicacia con cui il premier Renzi tenta di portare avanti una sfida impossibile. Siamo in presenza di un capo di governo mai eletto, se non dalle primarie del suo partito, e votato da un Parlamento di "nominati", eletti con una legge elettorale dichiarata illegittima, al quale si vorrebbe addirittura affidare una funzione costituente per la modifica della…
Perché va letto il secondo saggio di Guarino sull'euro
Il professore Giuseppe Guarino, che è stato uno dei più autorevoli docenti italiani di diritto costituzionale, diritto pubblico e diritto amministrativo, professore emerito all’Università degli studi di Roma “ La Sapienza”, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, già ministro delle Finanze del governo italiano, continua la sua rigorosa analisi dei documenti più importanti dell’Unione europea, con questo secondo saggio editato nel…
Renzi usi l'intelligenza invece di scaldare i muscoli con Bruxelles
Renzi pensa di scaldare i muscoli con l'Ue in tema di flessibilità e sottrarsi agli ukase di Bruxelles? Ottima idea, ma dovrebbe tener conto delle conclusioni cui è giunto, senza smentite da parte dell'UE, il prof. Giuseppe Guarino con il suo: "Saggio 2 di verità sull'Europa e l'euro". I regolamenti attuativi dei trattati liberamente sottoscritti (trattati di Maastricht, Amsterdam e…
Una macroregione per il Nordest?
Siamo da sempre convinti sostenitori dell'idea del prof Miglio di un'Italia federale sulla base di cinque o sei macro-regioni. Il nostro Paese non si può più permettere le venti regioni che, tranne qualche eccezione, hanno dato così triste dimostrazione di sé e delle classi dirigenti che si sono succedute alla loro guida. Eredi della grande tradizione democratico cristiana veneta e…
Settembre nero o autunno in rosso?
Matteo Salvini chiama alla seconda marcia su Roma con i bastoni se il governo Renzi aumenterà le tasse. Si parla di una manovra necessaria di almeno 30 miliardi di € che, viste le difficoltà a tagliare le spese, qualcuno ritiene di poter realizzare ancora spremendo i contribuenti italiani. Già siamo sottoposti a consegnare allo Stato almeno 161 giornate di lavoro…
Una buona e popolare notizia da Bruxelles
Ottima notizia il voto unanime a BXL per l'ingresso dei Popolari per l'Italia di Mario Mauro nel PPE. Viene premiato il lavoro degli amici e di Mauro in particolare. Ora si deve operare per la ricomposizione dell'area popolare e democratico cristiana in Italia e in Europa. A Roma i vari capi e capetti la tirano troppo per le lunghe con un…
Sciopero delle forze dell'ordine, settembre nero per Renzi
Sciopero annunciato per la prima volta degli statali e di tutte le forze dell’ordine per la minaccia del blocco degli aumenti degli stipendi. Non ho un ricordo di uno sciopero generalizzato di tutti i dipendenti pubblici statali e, soprattutto, di tutte le forze dell’ordine. Secondo la teoria dei quattro Stati è dunque il secondo, quello dei diversamente tutelati che si…
Fino a quando potrà durare Renzi?
Da quasi sette mesi è in sella un governo votato da un Parlamento di nominati illegittimamente eletti, che si è impegnato con il Presidente della Repubblica a riformare nientemeno che la Costituzione. Siamo quotidianamente investiti da quel fiume in piena di Matteo Renzi, un nuovo e vincente modello di leadership senza più credibili avversari interni al suo partito e, praticamente,…