Non si può far passare in cavalleria la notizia odierna dell'abbandono dei lavori in aula del Senato da parte dei parlamentari del M5S e della Lega. Si tratta di quasi il 30% dei voti espressi nelle politiche del 2013, del 27% alle recenti elezioni europee, nelle quali aveva votato poco più del 50% degli aventi diritto. Un Parlamento di "nominati"…
Ettore Bonalberti
Leggi tutti gli articoli di Ettore Bonalberti
Se Cossiga sapesse di Zanda...
Ho sempre avuto e continuo ad avere, nonostante tutto, grande stima per l'amico Luigi Zanda, conosciuto ai tempi in cui Cossiga lo sponsorizzò quale primo presidente del Consorzio Venezia Nuova, ente assurto, ahimè, drammaticamente, agli onore della cronaca degli ultimi mesi. Sentirlo, però, difendere la norma costituzionale in materia di voto palese, paventando ciò che è poi accaduto oggi, con…
Per i Popolari è la volta buona?
Siamo, almeno lo spero, alla vigilia di un fatto politico e culturale rilevante per il nostro Paese: l’avvio di una riaggregazione delle forze sin qui sparse della vasta e articolata galassia ex democristiana e popolare. Gli sforzi congiunti che da anni stiamo conducendo insieme all’amico Gianni Fontana e alla nostra associazione “Democrazia Cristiana”, dopo i tentativi di affossare quanto avevamo…
Da Dc non pentito anch'io piango per la chiusura dell'Unità
Ho sempre combattuto da democristiano in alternativa ai comunisti, ma non posso dimenticare i tanti compagni che hanno vissuto e continuano a vivere con la stessa passione civile i loro ideali e vanno ancora fieri del loro giornale, fondato da Antonio Gramsci. Ricordo quel mitico distributore del giornale porta a porta che con la sua bicicletta, con il sole, il…
Cara Orlandi (Agenzia delle Entrate), scherza coi fanti ma lascia stare i santi
La dr.ssa Rossella Orlandi, esperta di fisco, dimostra con la sua incauta dichiarazione una completa ignoranza del pensiero cattolico sul valore del denaro e sulle responsabilità morali collegate alla ricchezza e, soprattutto, sul concetto di pentimento e perdono cristiano da Lei con troppa sicumera sbeffeggiato. Max Weber teorizzò con il suo celebre: “ Etica protestante e spirito del capitalismo” il…
Forza Italia, triste spettacolo finale di un partito padronale
Nella DC i mutamenti di leadership, anche i più traumatici, si formalizzavano sempre in passaggi statutari e secondo regole proprie di un partito democratico. Ciò che accade, invece, in Forza Italia attorno "al Cavaliere dimezzato" sul viale del tramonto, assomiglia a quanto avveniva nelle corti tardo rinascimentali, tra intrighi, veleni e ampio utilizzo di " uomini di coltello". Un partito…
La minestra riscaldata di Berlusconi
È ammirevole la pervicacia con cui Silvio Berlusconi intende continuare la sua battaglia politica, anche se la sua ultima lettera appello per l’unità dei moderati ha il sapore acido di una minestra riscaldata. La grande illusione della “rivoluzione liberale” promessa vent’anni fa si è rivelata un sogno e il risultato è la disaffezione al voto del 50% degli elettori italiani…
Presidente Napolitano, si vada al voto
Non si capisce la determinazione del presidente Napolitano a sostenere un processo riformatore costituente da parte di un Parlamento di "nominati"dichiarato palesemente illegittimo. C' é stata la sentenza della Corte Costituzionale sul "porcellum" di cui questo Parlamento è figlio e quella della suprema corte di Cassazione n.8878/14 del 4 aprile 2014. In base a tale sentenza si dovrebbe tornare a…
Uno spassionato consiglio al Berlusconi assolto
Silvio Berlusconi, dopo l'assoluzione della corte d'appello di Milano, ha inviato oggi ai suoi sostenitori il seguente messaggio: "Sono profondamente commosso: solo coloro che mi sono stati vicini in questi anni sanno quello che ho sofferto per un’accusa ingiusta e infamante. Per questo il mio primo pensiero oggi va ai miei affetti più cari, che hanno sofferto con me anni…
Una rivolta contro il patto del Nazareno
Tutti in libera uscita, altro che "serrare le fila". Amici del PD e di Forza Italia con tutti quelli della variopinta maggioranza di governo che ancora credete nella democrazia serve una rivolta contro lo scellerato patto del Nazareno. Ciò che sta uscendo dal combinato disposto riforma del Senato e Italicum è un autentico colpo di Stato perpetrato da un Parlamento…












