Skip to main content

Tormento Ncd: con Renzi, Berlusconi o Cesa?

Manca meno di un mese al primo compleanno di Ncd. Tempo di bilanci dunque, ma anche di decisioni da prendere per rilanciare il partito di Angelino Alfano, schiacciato dalla presenza ingombrante del presidente del Consiglio da una parte e dall’altrettanto ingombrante opposizione morbida targata Forza Italia. Gli alfaniani hanno opinioni diverse in merito. TENTAZIONE AZZURRA In alcuni ambienti di Ncd…

Perché saranno i sindaci a svegliare il centrodestra. Parla Guido Castelli

La riscossa del centrodestra partirà dagli invisibili. Chiama così gli amministratori locali Guido Castelli, il sindaco di Ascoli Piceno di Forza Italia (nella foto il primo a sinistra) che ha scelto di aderire all’iniziativa “Sveglia il centrodestra” il 18 ottobre a Milano: “Di fronte alla mistica dell’amministratore che caratterizza la sinistra, nel centrodestra ha sempre prevalso il centralismo, tutte le…

Così la Rai ricompatta i liberali sparsi. Parlano Altissimo e Morandi

Sono le battaglie spesso a compattare le truppe. Così, a suon di hashtag #vendiamolaRai, sembrano trovare nuova sintonia le variegate anime dei liberali italiani. La manifestazione di Milano, Roma e Pescara per dire no al canone e privatizzare la Rai dello scorso 25 settembre, ideata da Società Libera, e che sarà replicata anche il 23 ottobre, ha visto la partecipazione…

Pippo Civati e la sindrome Ecce bombo

“Dicono così ma non è vero”. Il titolo che Pippo Civati ha scelto per un post sul suo blog in merito all’articolo 18 (“Dicono che riguarda una minoranza dei lavoratori, e non è vero, riguarda la maggioranza…”), si adatta perfettamente anche a lui, si mormora a Largo del Nazareno. Da mesi il giovane brianzolo che sfidò Renzi alle primarie non…

Perché Renzi apre a Camusso

Basta ascoltare le parole di uno storico sindacalista e politico esperto come Franco Marini per capire che forse qualcosa è cambiato. “Io vedo nella relazione di Matteo Renzi un'apertura vera e se non capisco male c'è uno strumento su cui lavorare ossia "tipicizzare di più quello che la Fornero prevede come giusta causa, se si mettono le mani lì la…

Della Valle anti-renziano snobbato dai filo Della Valle

Se all’ipotesi di una discesa in campo di Diego Della Valle la reazione più entusiasta è stata quella del leader della Fiom Maurizio Landini (“su alcune cose l’ho apprezzato”), qualcosa vorrà pur dire. L’eventuale squadra di governo chiavi in mano a cui starebbe lavorando Mr. Tod’s è stata accolta freddamente dal mondo della politica e dell’editoria: Corriere della Sera, giornale di cui…

Ncd e Udc, ecco il vero nodo della Costituente popolare

Costituente popolare, do you remember? Dopo la speranzosa festa dell’Udc che portava il suo nome e le dichiarazioni entusiaste dei suoi principali esponenti, della creatura che dovrebbe unire Ncd, Udc, Popolari per l’Italia e parte di Scelta civica si sono perse le tracce. In realtà, il lavorìo continua. IL RADICAMENTO SUL TERRITORIO Giovedì scorso, per esempio, si è riunito nuovamente…

Ferruccio de Bortoli

Tutte le letture dell’editoriale anti-Renzi di de Bortoli

Marketing, vendetta, ambizione, lo zampinto dei poteri forti, il ruolo di Mario Draghi o Ignazio Visco. Le congetture si sprecano attorno all’editoriale con cui Ferruccio de Bortoli ha rottamato il presidente del Consiglio sul Corriere della Sera. L’eccezionalità dell’attacco ha scatenato le letture più disparate di cui Formiche.net fa una summa qui. Quale sarà la più veritiera? E’ IL MARKETING,…

Perché è il Quirinale il vero obiettivo del Corriere della Sera. Parla Claudio Petruccioli

È alta l’attenzione del primo giornale italiano verso l’elezione del nuovo capo dello Stato. È questa la conclusione di Claudio Petruccioli, giornalista, già parlamentare del Pci ed ex presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, dopo la sciabolata del direttore Ferruccio de Bortoli a Matteo Renzi sul Corriere della Sera di ieri. Cosa l’ha stupita di più dell’editoriale “rottamatore” di…

×

Iscriviti alla newsletter