Skip to main content

Popolare Vicenza e Veneto, ecco tappe e incognite della fusione

La Bce chiede un piano strategico aggiornato, l’assemblea vota per una azione di responsabilità contro gli ex vertici, il nuovo amministratore delegato Fabrizio Viola (nella foto) assicura che la fusione con Veneto Banca andrà in porto, i sindacati firmano un piano che prevede esuberi ma ambienti delle Popolari nutrono dubbi sulla possibilità che la fusione possa andare in porto. E’…

popolari mps Sforza Fogliani

Popolare di Bari e Popolare di Sondrio, cosa cambia dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato sulla riforma delle Popolari

Popolare di Bari e Popolare di Sondrio in bilico se trasformarsi o meno in società per azioni. Questo è l'effetto indiretto dell'intervento del Consiglio di Stato: tre buoni motivi per sollevare dubbi sulla costituzionalità della riforma delle banche popolari approvata con un decreto legge dal governo Renzi. E’ questa in sintesi estrema la posizione del Consiglio di Stato così come…

Vincent Bolloré

Bolloré con Vivendi oggi salirà oltre il 15% in Mediaset

Non si arresta la scalata di Vincent Bolloré con Vivendi su Mediaset (qui l'articolo di ricostruzione e commento di Formiche.net). Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, oggi il gruppo francese comunicherà di essere salito ancora nel capitale sociale del gruppo televisivo del Biscione berlusconiano. I rumors finanziari milanesi attestano che la quota comunicata oggi sarà del 15-16%. COSA SUCCEDE A…

Unicredit, tutti i dettagli del piano Mustier

Tagli al personale, rettifiche straordinarie sui crediti, niente cedola nel 2016, aumento di capitale nel 2017. E’ questo in sintesi il piano industriale di Unicredit svelato oggi dall’amministratore delegato del gruppo bancario, Jean-Pierre Mustier, a Londra. LA SINTESI DEL MUSTIER-PENSIERO "Fare i conti con il passato" è stato il primo slogan con cui il nuovo ad ha presentato il piano…

Jean Pierre Mustier (Unicredit)

Pioneer, Sandokan, Bank Pekao. Tutte le mosse di Unicredit con Mustier

Ultime mosse di Unicredit in vista del piano industriale che sarà svelato all’inizio della prossima settimana. Da un lato la cessione a soci polacchi del controllo di Bank Pekao, dall’altro lato una maxi operazione (denominata Sandokan) di cessione di crediti in sofferenza per circa 1,4 miliardi. Il tutto mentre si definisce la vendita di Pioneer ai francesi di Amundi (qui…

popolari mps Sforza Fogliani

Bper, Popolare di Bari e Popolare di Sondrio. Cosa succederà con l'ordinanza del Consiglio di Stato

Il governo non esclude un decreto legge ad hoc per sanare gli effetti dell’ordinanza del Consiglio di Stato che ha di fatto congelato alcune norme attuative della riforma delle banche popolari a rischio incostituzionalità. L'incertezza riguarda in particolare gli effetti che la decisione dei giudici amministrativi può avere in primis su due istituti - Popolare di Bari e Popolare di…

popolari mps Sforza Fogliani

Popolare di Bari e Popolare di Sondrio, cosa ha stabilito il Consiglio di Stato sulla riforma delle banche popolari

Non c’è pace per le popolari, o meglio per la riforma delle banche popolari voluta dal governo Renzi e accettata in maniera contrastata dagli istituti di credito del settore. Oggi, mentre già diverse popolari si sono trasformate o si stanno trasformando in società per azioni, come previsto da un decreto dell’esecutivo per le dieci maggiori banche popolari, e mentre in…

Bper, Federico Ghizzoni al posto di Ettore Caselli?

Novità in arrivo ai vertici della Banca popolare dell’Emilia Romagna. Nei prossimi giorni il presidente dell’istituto, Ettore Caselli, lascerà formalmente la presidenza. Iniziano così a circolare alcuni nomi per la presidenza della banca: oltre ad alcuni interni, è stato contattato – secondo la ricostruzione di Formiche.net – anche l’ex numero uno di Unicredit, Federico Ghizzoni. Ecco tutti i dettagli. LE…

Conversione bond Mps, ecco tutte le ultime novità

Che cosa sta succedendo ai bond subordinati Mps oggetto di un’offerta volontaria di conversione in azione proposta dai vertici della banca senese? E’ la domanda che si pongono analisti, addetti ai lavori e risparmiatori che si stanno interrogando sulla proposta del Monte guidato dall’ad Marco Morelli (nella foto), come rimarcato anche in alcuni approfondimenti di Formiche.net (qui la ricostruzione dell’offerta,…

Tutti i tatticismi di Camusso e Landini anti Renzi sul contratto metalmeccanici

Di Berardo Viola e Fernando Pineda

Quando una trattativa arriva alle battute finali di solito la Cgil frena. E' una vecchia storia che ogni sindacalista di lungo corso conosce bene. L'allergia alla firma, quasi un riflesso pavloviano, riflette i tormenti interni di un'organizzazione che ha sempre avuto il problema di far quadrare i conti dell'azione sindacale con quelli della politica. Va così anche oggi. Susanna Camusso e…

×

Iscriviti alla newsletter