Il ministro degli Esteri, Wang Yi, ha ricevuto a Pechino il suo omologo iraniano, Abbas Araghchi. I “Quattro Rispetti” proposti per il Medio Oriente suonano come un esercizio retorico più che un programma concreto perché Pechino si scontra con una realtà complessa
Ferruccio Michelin
Leggi tutti gli articoli di Ferruccio Michelin
Starlink ha un ruolo nella competizione spaziale Usa-Cina
Quali implicazioni tecnologiche, militari e strategiche ha il progetto di SpaceX? Ecco cosa dicono i ricercatori cinesi
Eni accende il super computer di Ferrera. Italia leader nel super calcolo
Acceso in Italia il supercomputer HPC6, il più potente al mondo fuori dagli Usa, capace di raggiungere 477 petaflop al secondo. Questo strumento rivoluzionario sosterrà la scoperta di nuove risorse energetiche e lo sviluppo di tecnologie pulite, rafforzando il ruolo dell’Italia come leader globale in un settore strategico. Ferrera Erbognone diventa così un punto di riferimento tecnologico e regolamentativo internazionale
I3U2? Perché l’Italia è centrale per Imec e I2U2
L’Italia non solo rappresenta un attore chiave per il collegamento tra Europa e Medio Oriente, ma offre anche competenze tecniche e diplomatiche che potrebbero rafforzare la cooperazione con i membri attuali di I2U2, India, Israele, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti. Con la possibilità di evolversi in un “I3U2”
Chi è Colby, la mente strategica dietro il rilancio della politica di difesa americana
Trump compone la squadra e sceglie Elbridge Colby per guidare le policy del Pentagono secondo una strategia di lunga gittata, con la richiesta agli alleati (per primi gli europei) di aumentare il loro peso geopolitico
Cosa connette Artico e Indo-Pacifico. L’incontro Nord-Sud
Gli attori che sono attivi per sfruttare le nuove rotte artiche sono gli stessi che si muovono nell’Indo-Pacifico. Regioni molto differenti mostrano dinamiche simili, dimostrazione di come tutto è interconnesso
Pechino mostra i piani di attacco contro le navi Usa. Ecco perché
Un articolo sulla rivista Defence Industry Conversion in China, collegata a una struttura della Difesa cinese, analizza come poter compiere attacchi d’interferenza contro gli assetti navali americani. Pechino mostra le capacità teoricamente acquisite e mescola le carte davanti a Washington
Sui droni il problema è lo spionaggio (cinese)
Mentre negli Stati Uniti la discussione sugli avvistamenti di droni si perde nel groviglio del dibattito pubblico, sfugge un problema di sicurezza nazionale: lo spionaggio cinese sta usando sistemi giocattolo e civili per osservare obiettivi sensibili. I casi in Australia, Usa, Europa
Più debito, più consumo, più controllo. Xi rilancia la crescita economica
Xi riunisce la leadership economica per programmare il 2025. Sfide e interne e pressioni esterne (anche dal ritorno di Trump) aspettano la Cina
Persa la Francafrique, Macron ci prova con la Nigeria
L’invito a Parigi del presidente Tinubu serve a forzare un contatto con la Nigeria, Paese in rapida crescita, parte non diretta delle attività francesi in Africa — che stanno andando male