Skip to main content

A Roma, Iran e Stati Uniti coordinano l’agenda dei colloqui sul nucleare

I due Stati intendono proseguire nei negoziati sul nucleare. Dai colloqui a Roma escono i primi risultati positivi verso un percorso diplomatico condiviso

Italia-Usa. Il comunicato congiunto segna il futuro dell’alleanza

Il Joint Statement firmato da Meloni e Trump rilancia l’alleanza strategica tra Italia e Stati Uniti su sicurezza, economia e tecnologia. Dalla cooperazione industriale in difesa alla lotta alla criminalità transnazionale, dagli investimenti digitali e infrastrutturali al ruolo del Piano Mattei nel Mediterraneo. In evidenza anche l’impegno congiunto su energia, innovazione e protezione delle infrastrutture critiche

Meloni da Trump offrirà certezze sulla Cina, mentre in Europa…

L’Italia a Washington da Trump con un messaggio chiaro: fedeltà atlantica, non ambiguità verso la Cina, e differenziazioni geoeconomiche inquadrate in questa traiettoria

Usa e Iran si parleranno a Roma (ci sarà anche JD Vance?)

I colloqui tra Usa e Iran non sono andati male, e si pensa a un secondo round da ospitare a Roma. In quei giorni nella capitale italiana ci dovrebbe essere anche il vicepresidente Vance: e se dovesse partecipare agli incontri?

Summit Imec a Trieste. L’annuncio di Tajani da New Delhi

L’Italia organizzerà un incontro di alto livello tra i ministeri degli Esteri dei Paesi aderenti all’Imec. Il vicepremier Tajani annuncia da New Delhi un ulteriore passo in avanti dell’Italia nel progetto

Catturati combattenti cinesi a fianco dei russi in Ucraina. La denuncia shock di Zelensky

Il presidente ucraino Zelensky ha annunciato la cattura di due combattenti cinesi al seguito dell’esercito russo nel Donetsk. Kyiv chiede spiegazioni ufficiali a Pechino, mettendo in dubbio la neutralità cinese nel conflitto. L’episodio potrebbe intensificare le tensioni diplomatiche tra Ucraina, Cina e l’Occidente

Asean e Medio Oriente sono gli obiettivi della moneta digitale della Cina

La Cina ha esteso il sistema di pagamenti in renminbi digitale a 16 Paesi tra Asean e Medio Oriente, offrendo un’alternativa rapida ed efficiente al circuito Swift? Non ci sono conferme per ora, su una mossa che rafforzerebbe il ruolo globale di Pechino attraverso la tecnologia blockchain e la Belt and Road Initiative. Si apre un nuovo scenario che potrebbe ridurre l’influenza del dollaro, minando la capacità strategica occidentale

Perché è tempo di una diplomazia climatica. Appunti dal Quaderno di Med-Or

Il Quaderno di Med-Or indaga l’impatto del climate change sulla stabilità geopolitica, con uno sguardo strategico sul Mediterraneo. Ecco cosa si è detto alla presentazione di “Cambiamenti climatici e sicurezza: una sfida globale”

Cosa lega le tariffe alle navi. La rotta di Trump

Nel “Liberation Day” Trump ha dichiarato: “Resusciteremo l’industria della costruzione navale americana, inclusa quella commerciale e militare”, promettendo di contrastare il dominio cinese e rafforzare la produzione interna. Ecco a cosa mira la Casa Bianca

Le infrastrutture come nuovo ponte tra Italia e Israele. La missione di Elnet

Durante una missione promossa da Elnet Italia, una delegazione istituzionale e imprenditoriale ha esplorato in Israele le nuove frontiere della cooperazione infrastrutturale. L’iniziativa ha evidenziato il ruolo strategico delle infrastrutture nella ricostruzione post-crisi e nelle relazioni bilaterali. Progetti ambiziosi e apertura al know-how italiano delineano un’inedita convergenza tra sviluppo, sicurezza e innovazione

×

Iscriviti alla newsletter