Ieri sera il reporter di Axios Jonathan Swan ha chiesto su Twitter alla Casa Bianca di chiarire una volta per tutte i rumors sulle conduzioni di salute del presidente Donald Trump. Swan, attualmente uno dei più importanti giornalisti politici statunitensi, tocca un punto centrale attorno alla questione del presidente contagiato: il Covid impedisce al commander-in-Chief di essere al massimo dell’efficienza delle…
Ferruccio Michelin
Leggi tutti gli articoli di Ferruccio Michelin
Bombe sui civili. Tra Armenia e Azerbaijan non c'è tregua
La seconda città più grande dell’Azerbaijan, Ganja, è finita sotto un bombardamento dell’artiglieria armena. Le strade sono diventate uno scenario di guerra e ci sarebbero vittime civili, in un territorio ben distante dal Nagorno-Karabah — la zona contesa in cui il conflitto armeno-azero s’è riacceso in questi ultimi otto giorni — e lungo la Baku Supsa e la South Caucusus…
Libia, il riavvio del petrolio e le difficoltà nei negoziati
Il vicepremier libico, Ahmed Maiteeg, ha descritto i dettagli di un recente accordo costruito da lui stesso per la riapertura delle produzioni del petrolio in Libia in un'intervista alla rivista Jeune Afrique – pubblicato dal 1960, il settimanale è nato a Tunisi ma ha base a Parigi ed è il più importante magazine pan-arabo attualmente in diffusione. La base francese – anche in…
Severità e dialogo su Bielorussia e Turchia. La linea di Conte
Due battute veloci, arrivando a Bruxelles al secondo giorno del vertice Ue, fornite da Giuseppe Conte ai giornalisti. Due spaccati su cosa pensa il governo di Roma su due aspetti centrali. Il premier italiano – fresco di incontri di massimo livello col principale funzionario dell'amministrazione statunitense, il Segretario di Stato, Mike Pompeo – ha parlato dei due temi centrali della riunione…
Bielorussia, le sanzioni Ue, la piazza e Mosca
Con l'avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea della lista dei nomi, diventano operative le sanzioni Ue contro i promotori delle violenze e dei brogli elettorali che hanno portato all'ennesima vittoria Aleksander Lukashenko. Le misure restrittive entrano in vigore oggi, a conclusione del Consiglio europeo, contro quaranta gerarchi del regime bielorusso a cui è stato predisposto il divieto di viaggio nell'Unione e il congelamento dei beni.…
La Cina "celebra" la festa nazionale con 60 arresti a Hong Kong
"Dopo che i ripetuti avvertimenti sono stati ignorati, la polizia sul posto ha arrestato almeno 60 persone, tra cui due consiglieri distrettuali, sospettati di partecipazione a un'assemblea non autorizzata e altri crimini relativi alla pubblica sicurezza correlati", ha scritto sulla propria pagina Facebook la polizia cinese di Hong Kong. La nota serve a raccontare al mondo come mai quelle persone…
Mediterraneo, Libia, Europa. Cosa c'è da sapere dell'incontro Italia-Turchia
Il capo della diplomazia turca, il ministro degli Esteri Mevlüt Çavuşoğlu, sarà ospite dell'italiano Luigi Di Maio. Mentre la Farnesina è ancora impegnata con la visita del segretario di Stato, Mike Pompeo, Ankara riferisce che l'agenda dell'incontro ruoterà attorno ai preparativi per il terzo vertice intergovernativo italo-turco, alle relazioni bilaterali, e al processo di adesione della Turchia all'Unione europea, oltre a uno scambio di opinioni su sviluppi…
Fermate l'Iran o chiudiamo l'ambasciata. Ultimatum Usa a Baghdad
Il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, sarebbe stato molto chiaro con il governo iracheno: secondo quanto raccontato da tre funzionari Usa al New York Times, avrebbe minacciato esplicitamente di chiudere l'ambasciata a Baghdad se l'esecutivo locale non avesse garantito protezione sufficiente. Non è questione di proteggere il fortino diplomatico: o almeno non soltanto. Il messaggio dietro alla minaccia di Pompeo è…
Hong Kong, perché la Cina (non) ha liberato Joshua Wong
L'attivista pro-democrazia di Hong Kong, Joshua Wong, ha ottenuto la libertà temporanea, previo pagamento di una cauzione, dopo essere stato arrestato (e subito rilasciato) nei giorni scorsi per aver partecipato a una manifestazione contro la leadership locale e la Cina lo scorso anno. La Eastern Court ha emesso la stessa sentenza (temporanea) anche per un altro attivista, Koo Sze-yiu (74enne, storica voce dei diritti…
Niente contatti con gli Usa. Sempre più stretta la morsa di Pechino su Hong Kong
Tutti i dipendenti pubblici di Hong Kong hanno il divieto di accettare inviti per ricevimenti o seminari organizzati dal consolato statunitense senza previa autorizzazione da parte delle autorità cinesi. Ogni invito ricevuto dai diplomatici americani deve essere riferito in anticipo, e le richieste verranno gestite caso per caso. La notizia la diffonde il South China Mourning Post, e spiega come la cinesizzazione del…