Fondanzione Med-Or fa dialogare una politiloga emiratina, Al Ketbi, e un ex dirigente dell’intelligence israeliano, Meidan. Punti in comune e distanze emergono durante il dibattito per il futuro, condiviso, del Medio Oriente
Ferruccio Michelin
Leggi tutti gli articoli di Ferruccio Michelin
Accordo su Banca e petrolio. Ma la Libia è ancora instabile
L’intesa per la Banca centrale, che ha portato alla riapertura dei flussi di petrolio, è fragile. Tripoli e gli Haftar restano distanti, attori destabilizzanti possono approfittare in ogni momento della situazione
Tutto il territorio di Israele sotto i missili dell’Iran
L’Iran sta colpendo il territorio di Israele con decine di missili lanciati su tutto lo stato ebraico, mentre anche Hezbollah contrattacca all’invasione di terra. Ci sono dei feriti e delle vittime, ora la domanda è quanti danni produrrà il raid iraniano? In funzione di questo si potrà valutare quando e come arriverà la risposta israeliana
Taiwan è sacra! Xi prepara l’annessione culturale
Xi lancia il monito di pressione psico-culturale contro Taiwan, definendo l’isola un “territorio sacro” per la Repubblica popolare
Usa e Italia guidano i lavori all’Onu per la stabilità libica
Co-presiedendo una riunione all’Onu, Italia e Usa cercano di usare il loro peso diplomatico per concretizzare la finestra di opportunità e trovare un accordo per la Banca centrale e il petrolio, superando le divisioni interne
Mentre rilancia il Lobito Corridor, Biden annuncia il viaggio in Africa (pensando alla Cina)
Dal viaggio in Africa al Lobito Corridor, Biden intende lasciare la sua legacy agganciata all’Africa. E lo fa anche pensando a come la Cina sta rafforzando la sua presenza nel continente che lega l’Atlantico all’Indiano
Così la Cina disturba il Giappone. La Liaoning tra le acque di Tokyo
Tokyo accusa Pechino di manovre militari scorrette. Nuove tensioni nell’Indo Pacifico, frutto dell’assertività cinese (che per il Partito/Stato è un diritto)
Perché Russia e Cina si esercitano nel Mar Cinese
Russia e Cina esercitano con forza le loro volontà strategiche. Le esercitazioni congiunte nel Mar Cinese puntano al law enforcement in futuro? Ecco perché la partnership globale Dragon-Bear continua a preoccupare l’Occidente
Presidenziali in Algeria. Per Tebboune il problema è il malcontento
Tebboune vincerà, ma non convince gli algerini a partecipare al voto. L’Algeria ha stabilità alla leadership, ma sotto di essa ribolle un sentimento di sfiducia
Accordo per la banca libica. Test per superare lo stallo
C’è un’intesa Est-Ovest per una roadmap con cui risolvere la crisi attorno alla Banca centrale libica, e far ripartire le produzioni di petrolio. Il Paese è pronto per compromessi politici, oppure è solo un rimandare decisioni e prendere tempo?