Skip to main content

Life Sciences. Ecco la Strategia Nazionale presentata alla Camera

Si è tenuta oggi presso la Camera dei deputati la conferenza stampa di presentazione di “Una Strategia Nazionale per le Life Sciences”, organizzata e promossa da Formiche ed Healthcare Policy. Il documento nasce con l’obiettivo di posizionare il nostro Paese come leader mondiale nel comparto delle Life Sciences, ponendosi come strumento di supporto alle istituzioni che già operano per garantire…

Una Strategia Nazionale per le Life Sciences. Conferenza stampa di presentazione

LA DIRETTA https://www.youtube.com/watch?v=nRezoJ9LiRc Martedì 4 giugno 2024, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, l’Intergruppo parlamentare One Health, in collaborazione con Formiche ed Healthcare Policy, presenta Una Strategia Nazionale per le Life Sciences. Il documento nasce con l’obiettivo di posizionare il nostro Paese come leader globale nel settore delle Life Sciences, potenziando ricerca, industria e cooperazione internazionale. Per raggiungere…

Terapie avanzate, l'Italia in prima fila ma servono nuovi modelli

Ben quattro le terapie avanzate Made in Italy approvate dall’Ema. All’Istituto superiore di sanità, il punto su nuovi modelli organizzativi e sulla sostenibilità del sistema sanitario

Sfide e opportunità della genitorialità. L'evento a Roma

A Villa Mafalda si è discusso di come evolve la genitorialità e degli strumenti da adottare per garantire la salute fisica e mentale del bambino, dalla prevenzione alla cura. Tutti i dettagli

Eliminare la malaria è una questione di sicurazza globale. Il rapporto Iai

Allo Iai il punto sull’agenda sanitaria globale del G7. La sfida dell’eradicazione della malaria al centro di uno studio e del dibattito tra esperti mondiali. Ecco chi c’era e cosa si è detto

Genetica eccellenza italiana. Le sfide raccontate allo Human genome meeting 2024

“Mai come oggi è necessario un rapporto strettissimo tra ricerca, pratica clinica e tutela della salute, che va sostenuto con finanziamenti adeguati”. Il ministro della Salute Orazio Schillaci in apertura della 27° conferenza internazionale organizzata dalla Human genome organization (Hugo)

 

Medicina narrativa, quando il racconto diventa cura

Al via il primo appuntamento del ciclo di eventi MioDottore Connect sulla Medicina narrativa. Ecco chi c’era e cosa si è detto

Emergenza natalità, Schillaci e Roccella spiegano come uscire dall’inverno demografico

“La Natalità: una questione di coppia”: la settima edizione del convegno di Farmindustria alla presenza dei ministri Schillaci e Roccella e dello psichiatra Paolo Crepet

Accesso ai farmaci, una rivoluzione straordinaria. Gemmato spiega come

Al ministero della Salute il punto sulle novità legislative introdotte con la legge di bilancio per l’accesso al farmaco. Le criticità e i punti di forza delle diverse forme di distribuzione al centro del dibattito con i rappresentanti delle istituzioni, delle farmacie e dei pazienti.

Accesso ai farmaci e innovazione nel manifesto Eli Lilly per la salute

Le sfide e le opportunità di una “Unione europea della salute” al centro dell’evento organizzato da Eli Lilly. Presentato il “manifesto per l’Europa” alla vigilia delle elezioni europee

×

Iscriviti alla newsletter