Skip to main content

Emergenza natalità, Schillaci e Roccella spiegano come uscire dall’inverno demografico

“La Natalità: una questione di coppia”: la settima edizione del convegno di Farmindustria alla presenza dei ministri Schillaci e Roccella e dello psichiatra Paolo Crepet

Accesso ai farmaci, una rivoluzione straordinaria. Gemmato spiega come

Al ministero della Salute il punto sulle novità legislative introdotte con la legge di bilancio per l’accesso al farmaco. Le criticità e i punti di forza delle diverse forme di distribuzione al centro del dibattito con i rappresentanti delle istituzioni, delle farmacie e dei pazienti.

Accesso ai farmaci e innovazione nel manifesto Eli Lilly per la salute

Le sfide e le opportunità di una “Unione europea della salute” al centro dell’evento organizzato da Eli Lilly. Presentato il “manifesto per l’Europa” alla vigilia delle elezioni europee

L'Università di Bari punta sulla terapia genica. Tutti i dettagli

Le sfide del biocomputing. L’Università di Bari investe oltre 2 milioni di euro per finanziare proposte progettuali sul tema

Ricerca scientifica, come incrementare la competitività dell'Italia

Di Francesca Michetti

Come attrarre e trattenere i talenti della ricerca? Al Cnr l’evento annuale dell’associazione ErcinItaly Aps per fare il punto della situazione nel nostro Paese. Ecco chi c’era e cosa si è detto

ELT Group presenta e4shield, la tecnologia per difendersi dai virus respiratori

Sviluppata una tecnologia innovativa in grado di inattivare i virus respiratori per i quali è programmata. Si tratta di e4shield, prodotta e brevettata da ELT Group, che agisce mediante l’utilizzo di onde elettromagnetiche innocue per l’uomo e gli animali

Tabacco riscaldato, l'opinione dei medici

Presentata oggi l’indagine che mira a indagare il punto di vista dei medici italiani sui prodotti del tabacco senza combustione

L'efficienza in sanità passa (anche) per la voce dei pazienti. Il progetto Pro4All

Il gruppo di lavoro Pro4all nasce con lo scopo di coinvolgere i rappresentanti delle Associazioni dei pazienti all’interno dei percorsi regolatori e implementare l’utilizzo dei dati raccolti direttamente dai pazienti nella ricerca clinica e nei processi decisionali. Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del progetto al Senato

Volontariato di competenza e terzo settore. Il report di Fondazione Terzjus

La fondazione ha presentato il volume “Riconoscere il volontariato di competenza. Analisi e strategie per valorizzare una pratica emergente” per creare un ponte tra imprese e terzo settore. Ecco di cosa si tratta

×

Iscriviti alla newsletter