Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Strategia della tensione in salsa greca

Terroristi sì. Ma anche possibili servizi deviati. Sicari calmi, decisi e bene addestrati dicono i pm che indagano sulla morte dei due esponenti del partito neonazista greco di Alba dorata, freddati una settimana fa dinanzi alla sede ateniese da due killer con casco integrale. Sin dai primissimi rilievi è emerso che si tratterebbe di professionisti abituati a cose del genere,…

La Germania non ha ancora un governo ma comanda comunque Merkel

“Nessun rischio di ingovernabilità per la Germania, Angela Merkel è la Cancelliera tedesca uscente”, osserva il politologo Gianfranco Pasquino, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University. A quasi quaranta giorni dalla chiusura delle urne in Germania, Berlino non ha ancora un esecutivo: l'unica certezza è che la Cdu di Merkel dovrà allearsi con i socialdemocratici della…

Marina Berlusconi tallona Renzi nei sondaggi

Il sindaco di Firenze? E' un personaggio reale, con la sua dignità politica strutturata. Invece Marina Berlusconi è ancora da costruire e far valutare dall'elettorato. “Ma è falso che Renzi abbia già dieci punti di vantaggio rispetto alla figlia del Cavaliere”. E' la fotografia “sondaggistica” del sociologo Arnaldo Ferrari Nasi che sostiene come Marina sia l'unica in grado di ricompattare quello…

Prima degli Stati Uniti d’Europa, quale sovranità nazionale?

Alla vigilia del semestre di presidenza europeo, greco e italiano nel 2014, e alla luce di fatti di cronaca che la stragrande maggioranza dei cittadini europei fatica a decrittare (caso marò, intercettazioni internazionali, leggi finanziarie imposte dalla troika), prima di invocare gli Stati Uniti d'Europa non sarebbe il caso di interrogarsi su quale sia, ad oggi, la sovranità nazionale dei…

Pdl, Popolo della litigiosità

Qualche ex falco, ora lealista, lo dice chiaramente: qui non è solo una questione di liti o di veti, ma di opportunità politica da un lato e di strategia suicida dall'altro. Perché se il Senato, come probabile, voterà per la decadenza di Silvio Berlusconi, come potranno i pidiellini al governo rimanere impassibili nel sedere al tavolo del medesimo CdM con…

Delitto in corso a Palazzo Koch. La denuncia dell'ex ministro Formica

Una domanda, semplice ma che innesca dubbi e interrogativi: chi dimenticò, nella furia di privatizzare le banche, di non trasferire le quote della Banca d'Italia dal pubblico al privato? Nelle settimane in cui l'esecutivo delle larghe intese è al lavoro per stendere materialmente in accordo con la Banca d'Italia un piano di rivalutazione del capitale dell'istituto centrale (per dare un…

Grillo gode fra i litiganti delle larghe intese

Il momento politico italiano è complicato, su tutti i fronti. Il Pdl fratturato tra futuristi già oltre Berlusconi leader e lealisti decisi a tutto pur di non rimanere fuori dai giochi; il Pd in confusione con la faida del tesseramento a gettare un'ombra scomoda sulla corsa alla segreteria (già?) quasi vinta da Matteo Renzi; il centro popolare che prosegue a…

L'Onu del Mediterraneo che soccorre i teatri di crisi

Le Nazioni Unite nicchiano? Ci pensa l'Onu del Mediterraneo a visitare i teatri di crisi per offrire un supporto diplomatico. Si chiama Pam, acronimo di Assemblea dei Parlamenti Mediterranei e dal 2005 è lo strumento dedicato alle emergenze che si presentano in quel grande leggo salato che bagna tre continenti. Una sorta di Onu di casa nostra in grado di…

In Francia prove tecniche di nouvelle Dc?

Come contrastare da un lato la marcia innestata da Marine Le Pen e dal suo Front National che spopola nei sondaggi e dall’altro la fatica con cui l’Ump tenta di rimettere in pista l’ex presidente Nicolas Sarkozy? In un momento in cui in Francia le difficoltà non sono solo tra i socialisti al governo, si celebra oggi il matrimonio tra…

La mossa da colomba dei falchi Pdl su Cancellieri

Salvare il Guardasigilli Annamaria Cancellieri e mostrarsi alfieri della stabilità. E' la risposta degli ex falchi pidiellini alla cena arcoriana tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, in cui il Cavaliere ha ribadito il suo concetto unitario per il battesimo della nuova Forza Italia, ricevendo però dall'ex delfino la consueta sottolineatura dei numeri. Ovvero che in caso di crisi di governo…

×

Iscriviti alla newsletter