Scontro Giornale-Fatto su giudici e condannati dopo gli strascichi della sentenza Mediaset. Il Giornale insiste sui giudici e gli "Affari di toghe: lo strano doppio lavoro i nuovi guai per il giudice di Cassazione Antonio Esposito. Il magistrato guida infatti un ente di formazione che tiene corsi a pagamento. Come lo spiega? Con Vittorio Feltri che nel suo editoriale si…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Creta, catena umana "danzante" per la rinascita
Una grande catena umana danzante lungo l'autostrada che collega un estremo all'altro dell'isola di Creta. Un ballo eroico, il pentozali, le cui radici sono nella antica cultura minoica, per inviare a tutti i greci un messaggio di amore, fratellanza e dignità in questo periodo così difficile. L'iniziativa nasce in occasione dei 100 anni dell'Unità di Creta con la Grecia, ed…
Cosa deve fare ora il Pd. Parla Cofferati
Primarie aperte per candidato premier e segretario, dinamiche interne ai democratici, insidie sul percorso del governo e gli strascichi della sentenza Mediaset. L’ex leader della Cgil Sergio Cofferati, attualmente eurodeputato del Pd, “legge” il momento politico difficilissimo per l’esecutivo Letta e lo fa alla vigilia di una direzione del Pd che dovrà sciogliere nodi decisivi. La Direzione di domani farà…
Il Fatto Quotidiano se la prende con il Corriere sul post-sentenza Berlusconi
"Nasce il partito dell'impunità per salvare il delinquente" attacca Il Fatto Quotidiano: "Il Corriere della Sera, con Angelo Panebianco, prende la guida del fronte che vuole smantellare la giustizia uguale per tutti e regalare il salvacondotto al Caimano". Napolitano nega di avere indicato vie d’uscita parlamentari, ma conferma di stare “esaminando” il caso B. (oggi insabbiato dalla giunta del Senato).…
Il golpe anti Letta secondo Quagliariello
"Domenica pronta un’operazione per decretare la fine dell’esecutivo", dice il ministro delle riforme Gaetano Quagliariello al Corriere della Sera, che accusa settori del Pd e del Pdl. "Altro che colomba", scrive Tommaso Labate. Il ministro azzurro in un’intervista al quotidiano di via Solferino denuncia: "Domenica scorsa era pronta un’operazione per decretare la fine del governo Letta. Un’operazione che non è…
Il calvario tunisino: lacrimogeni in piazza e stabilità lontana
Attimi di tensione a Tunisi con la polizia impegnata a disperdere i manifestanti con cariche e gas lacrimogeni. La folla aveva dato l'assalto al Palazzo del governatore di Sidi Bouzid. La protesta è scattata quando il governatore ha tentato di tornare nel suo ufficio, dal quale era assente da una settimana proprio a causa delle proteste contro di lui, considerato…
Consigli poco socialisti del Fmi per il socialista Hollande
Da pochi mesi è la new entry delle economie continentali messe sotto osservazione. Ragion per cui la Francia e in modo particolare il timoniere François Hollande hanno subito un’analisi particolareggiata dal Fondo Monetario Internazionale, preoccupato di dare numeri e trend all’Europa investita dall’eurocrisi. È stato pubblicato il rapporto del FMI sulla Francia: la nuova diagnostica di Washington conferma le precedenti…
L'Azerbaigian mette le mani sul petrolio greco nel Mediterraneo
Luce verde dall'ente greco preposto alle privatizzazioni antifallimento, il Taiped, per la cessione delle quote della controllata Desfa (gestore nazionale degli idrocarburi) alla società azera Socar. La dismissione, pari al 66%, porterà nelle casse elleniche circa 400 milioni di euro, solo una goccia nell'oceano del debito di Atene ma di contro un'occasione di crescita per gli sviluppi futuri della società…
Corriere e Repubblica giudicano il 'plebiscito' di Berlusconi
Berlusconi non affonda il governo, apre il Corriere della Sera con le lacrime del Cavaliere tra i suoi sostenitori: "Sono innocente e non mollo, l’esecutivo deve andare avanti". Letta: ora aspettiamo i fatti. Napolitano riceve i capigruppo Pdl. Cautela del Pd. Bersani: non si prosegue a tutti i costi. L'editoriale di Sergio Romano si concentra sull'incomprensibile teatro estivo "Farsi del…
Tutti con Silvio, il Pdl prepara una ribollente domenica di piazza
“Richiesta massima mobilitazione”. Termina con queste parole l’adunata partita dal quartier generale del Pdl, prossima Forza Italia 2.0, a tutti i coordinatori regionali azzurri dopo la condanna a 4 anni in Cassazione. Una mail per specificare a chiare lettere: niente mare o montagna, ma la prima domenica di agosto sarà caratterizzata dalla manifestazione “Tutti con Silvio”. Appuntamento alle ore 18…