A che punto siamo sulla strada verso un futuro efficiente e rinnovabile? Quanto c'è ancora da fare? È innegabile che agli occhi di una persona poco informata tutte le nuove incombenze connesse all'efficienza energetica possano sembrare delle seccature, tanto più se fino a poco tempo fa sono rimaste ammantate di mistero e di rado sono uscite dalle tavole rotonde per…
Francesco Grasselli
Leggi tutti gli articoli di Francesco Grasselli
Luce e gas: come migliorare la concorrenza?
L'11 febbraio si è svolto, nella Sala della Regina presso la Camera dei Deputati, il convegno dal titolo “Distribuzione e vendita, due ruoli decisivi per il lieto fine del mercato elettrico italiano”, promosso dall'I-Com (Istituto per la competitività) e dall'AIGET (Associazione italiana grossisti di energia e trader). L'AIGET è l'associazione di categoria che riunisce in sostanza tutti gli operatori di…
Come far ripartire l'efficienza energetica in Italia: le proposte del Coordinamento FREE
Il primo ottobre si è svolto a Roma, presso l'Auditorium del GSE, il convegno “Efficienza energetica: come ripartire dopo il recepimento delle Direttive” promosso dal Coordinamento FREE. Hanno partecipato Gianni Silvestrini, Presidente del FREE, Livio de Santoli, Presidente dell'AiCARR e Responsabile Efficienza del FREE, Francesco Sperandini (GSE), Sara Romano (MISE), Massimo Beccarello (Confindustria), Paolo Buzzetti (Ance), Fernando Pettorossi (Assoclima), Davide…