Il vicepresidente di Palazzo Madama e la senatrice saranno impegnati in incontri di alto livello con politica (vedranno anche la presidente Tsai) e imprese fino a lunedì. Ma non è una visita istituzionale, tengono a precisare
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
“Sponsor della guerra” di Putin. L’Ucraina contro le telecamere cinesi
Il governo di Kyiv ha definito Dahua e Hikvision, società di videosorveglianza controllate dal governo cinese, “sponsor internazionali della guerra”. La mossa non ha conseguenze legali ma solo reputazionali. Ecco le implicazioni (anche per l’Italia?)
Bando o requisiti di trasparenza? L’Ue cerca una soluzione sul 5G cinese
Secondo Politico la Commissione non starebbe valutando un divieto totale ma un “requisito di trasparenza” che obbligherebbe i governi a comunicare la presenza di Huawei nelle reti
Occhio al 5G cinese. Cos’ha detto l’amb. americano Fick a Formiche
Si stanno “accumulando prove” che ci suggeriscono di essere “molto cauti”, ha spiegato Nathaniel Fick rispondendo a una domanda di Formiche.net. “Assisteremo a una crescente adozione di politiche da parte dei governi in Europa, negli Stati Uniti e in altri partner like-minded in tutto il mondo che riconosceranno questo aspetto”
Pnrr, 5G e hacker russi. Intervista con Frattasi (Acn)
Intervista esclusiva con il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. “È ora di pensare a percorsi di formazione al cyber più veloci di quelli tradizionali e utilizzare tecnologie come l’intelligenza artificiale per ridurre il carico di lavoro”. Parlando di 5G: Golden power, Cvcn e Perimetro “assicurano una elevata capacità di monitoraggio nel settore critico delle reti mobili di nuova generazione”. Sul ransomware afferma: “È sempre sbagliato pagare un riscatto”
I droni ucraini su Mosca avevano nel mirino gli 007 russi?
Gli obiettivi degli attacchi che dieci giorni fa hanno colpito la capitale potrebbero essere stati selezionati accuratamente per colpire i servizi di Putin. Le rivelazioni di Nbc News, che cita fonti americane e una società di open-source
Cosa prevede la Dichiarazione atlantica firmata da Biden e Sunak
L’obiettivo, spiegano Washington e Londra, è “garantire che la nostra alleanza unica sia adattata, rafforzata e ripensata per le sfide di questo momento”
Legame transatlantico, Tunisia, commercio e... I dossier di Tajani negli Usa
Il ministro degli Esteri sarà da domenica a mercoledì in missione ufficiale. Incontrerà l’omologo Blinken, Georgieva (Fondo monetario internazionale), la rappresentante commerciale Tai e i leader del Congresso. Nei giorni scorsi a Washington c’era stato Urso. Attesi Crosetto e Meloni
Uscire dalla Via della Seta, il governo valuta e Pechino tenta l’ultima mossa
Il governo Meloni avrebbe scelto, dicono dagli Usa: ormai è soltanto più questione di metodo. L’ambasciatore Jia a MF difende l’accordo firmato da Conte: ”È un win-win”. Ma i numeri…
C’è un link tra attacchi online e offline in Ucraina. Il rapporto Cloudfare letto da Mele
Caduto il mito dell’assoluta centralità del quinto dominio spesso vaneggiata da più parti: le offensive cyber vengono utilizzate “principalmente come supporto alle operazioni militari convenzionali”. Ma quando la guerra andrà scemando…