Pechino è “un partner commerciale importante e i rapporti bilaterali rientrano nella normalità delle relazioni commerciali e diplomatiche”, dice Maria Tripodi, sottosegretario agli Esteri, a Formiche.net. “Spetta però al nostro governo valutare approfonditamente quale sia la scelta migliore” sulla Via della Seta “per tutelare l’interesse nazionale”
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Cosa significa (anche per l’Italia) l’ingresso della Spagna in Blue Dot Network
Madrid si unisce a Washington, Tokyo, Canberra e Londra nel meccanismo lanciato per promuovere standard elevati negli investimenti pubblico-privati infrastrutturali nel mondo, anche nei Paesi in via di sviluppo. Cioè per fronteggiare l’espansionismo cinese
Chi è Soltanovsky, nuovo ambasciatore russo alla Santa Sede
Fedelissimo di Putin e Kirill, il diplomatico prende il posto di Avdeev, che era giunto in Vaticano pochi mesi prima della rinuncia di Benedetto XVI. Per Kyiv è un “burattino dello zar”. Papa Francesco gli rinnoverà la richiesta di un contatto diretto con il Cremlino ribadita in una lettera consegnata al predecessore alla vigilia dell’incontro con Zelensky
Tokyo e Londra verso un nuovo patto su tech e difesa
In occasione della missione per il G7 di Hiroshima, Sunak firmerà un altro accordo con l’omologo Kishida. Lo slancio nella relazione anglo-giapponese non può che essere di interesse per l’Italia
Ecco il video della Cia per reclutare spie tra i russi
Langley si rivolge ai delusi dalla guerra e dalla leadership di Putin. Questa clip racconta due elementi: la centralità della comunicazione anche per organismi che fanno del segreto la caratteristica fondamentale della loro missione e la possibilità che il conflitto in Ucraina offra occasioni come quelle del passato
Riconoscimento facciale, l'apertura di Piantedosi e l'allarme di Sensi
Il ministro ha parlato delle “straordinarie possibilità” sul piano della prevenzione e dell’individuazione di responsabili di reato. Il senatore dem ricorda il divieto vigente: “I rischi, chiari e presenti, sono l’unico dato di fatto”
La Cina è un nostro competitor. Le parole di Tajani sulla Via della Seta
“Stiamo riflettendo se rinnovare il memorandum”, ha detto il ministro degli Esteri. “Vogliamo buoni rapporti ma le regole devono essere uguali per tutti”
Vi spiego il successo di Israele nell’IA. Parla Antebi (Inss)
È di “gran lunga” l’ecosistema più grande del Medio Oriente in termini di aziende e investimenti finanziari, spiega un recente rapporto. Ma come ha fatto un piccolo Stato a raggiungere questo livello? L’urgenza geopolitica è una delle ragioni, ci dice Liran Antebi, ricercatrice dell’Institute for National Security Studies di Tel Aviv
Biden ha ufficializzato l’ambasciatore Markell per Roma. Palla al Senato
La Casa Bianca ha annunciato l’intenzione di nominare l’ex governatore per la sede di Roma. È il primo di cinque passi che dovranno portare alla presentazione delle credenziali al capo dello Stato
Meno Cina, ma come? Il dibattito G7 (che riguarda da vicino l’Italia)
Ridurre le dipendenze da Pechino è uno dei temi delle riunioni dei ministri delle Finanze e sarà anche sul tavolo del summit dei leader della prossima settimana. E c’entra con la Via della Seta