Il Parlamento europeo chiede a Commissione e Consiglio europeo di “resistere” alle pressioni dell’Ungheria sui fondi comunitari. Fratelli d’Italia e Lega contrari, Forza Italia a favore. Le distanze tra popolari, conservatori e sovranisti rimangono ampie. A dicembre la prova del governo per l’esecutivo
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Meloni-Netanyahu, si lavora a un bilaterale tra i governi
Incontrando il numero uno del World Jewish Congress, la presidente del Consiglio ha sottolineato l’impegno contro ogni sua forma di antisemitismo. È anche il punto di partenza per i rapporti con Israele, con la prospettiva di una visita di Stato
Vi spiego il viaggio in Turchia del capo della Cia. Parla Skaluba (Atlantic Council)
Secondo l’ex alto funzionario del Pentagono l’incontro tra Burns, ex ambasciatore a Mosca, e l’omologo russo è “parte di una strategia coordinata” degli Stati Uniti per “definire le conseguenze di un eventuale superamento delle linee rosse, come l’uso del nucleare”
Il nuovo Copasir. Chi c’è, i primi impegni e un’eredità importante
Nonostante la centralità politica acquisita, in questi anni il comitato sull’intelligence non ha mai perso la forza dei voti all’unanimità riconoscendo il valore dell’interesse nazionale e del comparto. Continuerà su questa strada? Tra i primi dossier c’è quello che riguarda gli aiuti militari all’Ucraina
Tajani ha attribuito le deleghe alla Farnesina. Tutti i dettagli
Il ministro ha mantenuto la responsabilità sui Balcani e l’area Mena. Dopo Crosetto a Palazzo Baracchini e lo Spazio a Urso, FdI chiude il cerchio di difesa e sicurezza con Cirielli. A Tripodi i fora globali, a Silli i diritti umani
Guida al segreto di Stato. Cos’è, come funziona, chi lo può attivare e perché
Un capo della legge che ha riformato l’intelligence nel 2007 disciplina la materia spiegando ciò che è coperto, come viene tutelato e cosa implica per magistratura e funzionari
È una guerra mondiale unilaterale. Parla il Nobel Yunus
“Non una sola persona al mondo viene risparmiata dal duro impatto” del conflitto, spiega l’economista che ha portato il suo Global Social Business Summit a Torino. “Il mondo intero è sotto attacco da parte di un solo Paese”
Gli Usa si muovono contro TikTok. E l’Ue?
La Casa Bianca non ha ancora preso una decisione ma i repubblicani sono in pressing sull’amministrazione dem guidata da Biden. A Bruxelles la carta Dsa
No al rinnovo della Via della Seta. Le parole di Crosetto
Quelle del ministro della Difesa sono le prime parole dal governo dopo il bilaterale Meloni-Xi e confermano gli impegni di Fratelli d’Italia a non rinnovare il memorandum firmato nel 2019 dai gialloverdi guidati da Conte. I precedenti di Terzi (a Formiche), Urso e della stessa Meloni
Italia persa lungo la Via della Seta? Quell’assenza nel club occidentale
A margine del G20, Biden, Widodo e von der Leyen hanno incontrato leader e ministri alleati e partner per sottolineare il sostegno alla Partnership for Global Infrastructure and Investment. Unico Paese G7 assente: l’Italia. Ecco perché è importante non restare fuori