Secondo le agenzie di stampa di Mosca l’uomo, ex direttore generale della raffineria di petrolio di Antipinsky, “era nella lista dei ricercati internazionali con l’accusa di abuso di potere”. Palla ora a Roma
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Produzione o innovazione? L’Ue alla prova della legge sui chip
La prossima settimana la Commissione presenterà la normativa sugli aiuti di Stato. Breton spinge verso l’autonomia ma cinque Paesi (tra cui l’Italia) avvertono: no al reshoring, meglio lavorare con America e Asia (Giappone e Taiwan)
Meglio i telefoni usa e getta. I consigli dell’Fbi agli atleti di Pechino 2022
Attacchi ransomware, furto di dati, phishing e disinformazione. I Federali lanciano l’allarme sicurezza informatica ai Giochi e suggeriscono contromisure
Crisi ucraina, Draghi sente Putin. Tra i temi sul tavolo anche il gas
Telefonata tra i due leader. Palazzo Chigi avverte: serve una de-escalation per evitare le gravi conseguenze di un inasprimento delle tensioni. Timori per il settore energetico, ma il Cremlino ha garantito all’Italia le forniture di gas naturale
Il Mossad perde pezzi? Si dimette il capo delle operazioni speciali
Lascia il comandante delle operazioni speciali. Nei mesi scorsi avevano fatto un passo indietro altri tre alti funzionari in disaccordo con il nuovo direttore Barnea
Un disertore cinese è l’asso nella manica Uk e Usa nella corsa ipersonica
Un tabloid britannico rivela come l’MI6 avrebbe accolto uno scienziato da Pechino. A spingerlo a contattare l’intelligence straniera sarebbe stato il mancato riconoscimento del suo talento. Ora Londra e Washington potrebbero aver guadagnato ben due anni
Cosa dice il rapporto sui party in lockdown a Downing Street
Diffuso il documento redatto da Sue Gray. Feste “difficili da giustificare” in pandemia ed “errori compiuti” dallo staff del premier, che ora potrebbe…
Cina, l’altra patata bollente del principe Andrea
Non solo il caso Epstein. Il duca di York definito “utile idiota” per alcuni viaggi in Cina, ospite di un’organizzazione sospettata di far parte della rete di propaganda e interferenza di Pechino, per rafforzare i rapporti tra i due Paesi e celebrare la Via della Seta
Atleti monitorati alle Olimpiadi di Pechino? Il Coni rassicura
Il Comitato non teme violazioni e sorveglianza dei dispositivi. Per questo ha deciso di non mettere a disposizione telefoni usa e getta per atleti, staff e giornalisti. Ma altre delegazioni hanno deciso di farlo e diversi sportivi hanno confessato la paura di dire la loro su questioni scottanti come Hong Kong, Taiwan e uiguri
Tra Biden e le sanzioni personali su Putin c’è Londongrad
Dal dipartimento di Stato trapelano “sgomento e frustrazione”: gli ingenti flussi di denaro che dalla Russia arrivano nel Regno Unito rappresentano un ostacolo a una delle ipotesi in campo per provare a evitare passi in avanti di Mosca in Ucraina