Il governo britannico sta per escludere Cgn, azienda controllata da Pechino, da alcune centrali. I precedenti di Perpetuus Group e Newport Wafer Fab
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Cina e India ostacoli sulla strada per Glasgow. Kerry a Milano per la Pre Cop
L’inviato di Biden per il clima arriva in Italia in occasione della conferenza di preparazione della Cop26 mentre Roma e Londra lavorano su Pechino e Nuova Delhi per raggiungere gli obiettivi del summit Onu
Poliziotta no green pass e Pnrr. I casi sul tavolo del Copasir
Lamberto Giannini, capo della Polizia, ascoltato dal comitato su immigrazione clandestina, minacce cyber, ordine pubblico e infiltrazioni nell’uso dei fondi del Pnrr. Domande anche sulla funzionaria che ha tuonato contro la certificazione verde e su cui l’amministrazione ha avviato un procedimento disciplinare
Giorgetti prepara il suo viaggio negli Usa. Indiscrezioni e precedenti
Salvini “sempre più solo”, scrive “Repubblica”. Che poi rivela: il ministro dello Sviluppo economico e numero due della Lega sarà a Washington a fine ottobre. Qualche dettaglio, tra un un gala Niaf e incontri con i membri dell’amministrazione Biden. Nel 2019 (governo gialloverde) era stato lui a rassicurare gli Usa su dossier spinosi come Russia e Cina
Parigi mina il Consiglio tech Usa-Ue. Italia al lavoro per ricucire
Mancano poche ore all’inaugurazione del forum transatlantico su tecnologia e commercio. Ma per la Francia pesa ancora la questione Aukus. Negoziati in corso sul testo. Da Bruxelles trapela un po’ di insofferenza verso Macron, mentre a Washington si lavora per aiutare il 5G europeo (contro Huawei e Zte)
Il Clima tra Uk e Italia in vista di Cop26. Parla Graham, console a Milano
Al via la settimana milanese dedicata alla Pre Cop e a Youth4Climate. La diplomatica britannica: “Anno incredibile per i rapporti tra i nostri due Paesi. Dobbiamo continuare a lavorare assieme così, anche nel futuro. Vorremmo firmare un accordo bilaterale con l’Italia, e la sostenibilità sarà una parte fondamentale”
Quad poliziotto buono, Aukus quello cattivo. Parla il prof. Tsuruoka
La spartizione dei compiti “potrebbe non essere qualcosa di originariamente previsto” ma “riflette la realtà che i Paesi del Quad hanno interessi diversi riguardo alla Cina”, spiega il professore dell’Università Keio di Tokyo
Quella cinese su “Lady Huawei” è una vittoria di Pirro, dice Braw (Aei)
Lady Huawei è tornata in Cina, i due Michael in Canada. Ma secondo Elisabeth Braw, senior fellow dell’American Enterprise Institute, Pechino non si rende conto delle implicazioni a lungo termine della vicenda
Cina convitata di pietra. Il Quad parte con un patto anche per lo Spazio
Biden ospita alla Casa Bianca i leader di Australia, Giappone e India. Il comunicato conferma che non è (soltanto) un’alleanza di sicurezza. Ma l’obiettivo è chiaro: contrastare l’assertività della Cina. Anche nello Spazio, dove un satellite di Pechino preoccupa Washington e Tokyo per via di un braccio robotico che potrebbe agganciare dispositivi avversari
Angela sta con Macron. Ma la Germania post Merkel è un rebus per l'Eliseo
Un fedelissimo della cancelliera definisce l’Aukus “un insulto” a Parigi e parla di “fiducia persa” verso gli Usa di Biden. Suona come un endorsement al presidente francese verso la difesa comune. Ma…