Skip to main content

Nasce l’Agenzia cyber di Draghi e Gabrielli. Tutti i dettagli

Si chiamerà Agenzia per la cybersicurezza nazionale, avrà un direttore con mandato di quattro anni (rinnovabile), 300 risorse all’inizio per arrivare nel 2027 a 800. Sarà posta sotto il controllo del Copasir. Cosa è scritto nel decreto atteso presto in Consiglio dei ministri

Colonial Pipeline, riscatto recuperato. Biden parte per l’Europa, Mosca avvisata

Alla vigilia della partenza per l’Europa (G7, summit Nato, incontri con Ue e Putin), il presidente Biden festeggia il recupero di buona parte del riscatto pagato agli hacker dell’oleodotto Colonia Pipeline. E si prepara a estendere il dovere di mutua difesa anche all’arena cyber. L’Italia…

Perché il no della Romania a Huawei riguarda anche noi

Il Parlamento romeno dà il via libera a una legge sul 5G che è un divieto de facto a Huawei. Una mossa per rafforzare l’intesa con gli Usa di Biden e per segnare un punto di svolta nella strada alla rete cyber europea che avrà il suo centro a Bucarest

Niente Capitol Hill israeliana. E Netanyahu non è Trump

La cosiddetta “marcia della bandiera” che preoccupava lo Shin Bet è stata annullata per timori di nuove tensioni tra israeliani e palestinesi. Ma il premier uscente è nel mirino: accusato di aver incitato alla violenza. Come Trump

Ucraina e Nord Stream 2. Una grana per Biden prima del tour europeo

A una settimana dall’incontro con Biden, Putin annuncia il completamento del Nord Stream 2 entro due mesi al massimo. E il leader ucraino Zelensky critica la sospensione Usa delle sanzioni contro le aziende coinvolte nel gasdotto

Trasparenza e metodo Falcone. Corradino legge la mossa anticorruzione di Biden

Il magistrato Michele Corradino analizza il memorandum firmato da Biden che rende l’anticorruzione una questione di sicurezza nazionale. “Due direttrici: il metodo Falcone di ‘follow the money’ e la trasparenza. Che qualcuno in Italia vuole toglierci…”

Con la tassa minima globale, addio web tax all’italiana. Parla Carnevale-Maffè

Secondo Carnevale-Maffè, economista della Sda Bocconi, l’accordo sulla tassa minima globale ha “un senso politico, prima che economico”. Poi dice: “La web tax all’italiana è stata sbugiardata”

L’ingresso cinese nel porto di Amburgo riguarda anche Trieste

Le mire del colosso cinese Cosco sul porto di Amburgo riguardano anche l’Italia. Infatti il gruppo che gestisce lo scalo tedesco ha recentemente preso il controllo della Piattaforma logistica Trieste. Quell’operazione fece tirare un sospiro di sollievo ma forse era troppo presto…

Da “lupi guerrieri” a paciosi panda? Xi cambia la linea ai diplomatici

Le tattiche aggressive dei diplomatici di Pechino durante la pandemia Covid-19 e con le tensioni regionali non hanno funzionato. Anzi. Così Xi ordina un cambio di registro: la Cina sia “aperta e sicura ma anche umile e modesta”

Lo staff di Biden riassume il viaggio in Europa in tre “c”. Ecco quali

Il think tank Cnas ha organizzato un evento prima del viaggio in Europa del presidente Biden con tre membri del Consiglio per la sicurezza nazionale: Singh, Sloat e Green. Ecco cos’hanno detto su Cina, Russia, Turchia e non solo

×

Iscriviti alla newsletter