Skip to main content

Italia ponte tra Africa ed Europa. Le parole di Talò, consigliere di Meloni

L’ambasciatore Talò ha aperto la conferenza Munich Leaders Meeting organizzata a Nairobi. “Abbiamo bisogno di una prospettiva africana”, ha spiegato ribadendo l’attenzione del governo alla regione dopo le visite del presidente del Consiglio in Congo e Mozambico

Più India e meno Cina nei porti italiani. Ecco cosa ha detto il viceministro Rixi

Da Mumbai, il leghista, intervistato da Repubblica, definisce il progetto Imec “molto concreto”. Al contrario, il memorandum sulla Via della Seta non ha portato “risultati tangibili”. Tra Roma e Nuova Delhi è “cambiato il clima”, e aggiunge: “Questo legame può essere decisivo”

Tra Iran e Hamas non c’è un rapporto gerarchico. Parla Zimmt (Inss)

Teheran offre sostegno e coordinamento, ma alla fine è l’organizzazione terroristica a decidere cosa fare e quando farlo. Intervista a Raz Zimmt, esperto dell’Università di Tel Aviv e dell’Institute for National Security Studies

La guerra non finisce se non si cancella Hamas. Parla l’amb. israeliano Bar

Il diplomatico ringrazia l’Italia per i messaggi di “forte sostegno e solidarietà” dopo l’assalto di Hamas. Ma certe piazze a favore dell’organizzazione terroristica sono “scandalose”, dice. Meloni in visita come Scholz, Biden e Macron? “Se deciderà di farlo, sono sicuro che sarà molto apprezzato”

Five Eyes uniti. Prima apparizione pubblica per i capi delle intelligence

A Palo Alto incontro inedito con tutti i vertici delle agenzie di sicurezza interna dell’alleanza che riunisce Usa, Uk, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Presenti anche aziende e accademici. Obiettivo: gestire opportunità e rischi della tecnologia

Il video della giovane rapita da Hamas è l’inizio della guerra psicologica

Mia Shem, 21 anni, parla delle cure ricevute e chiede di tornare a casa. L’obiettivo di questi filmati è fare pressione su Israele, chiedendo di fermare i bombardamenti su Gaza e ritardare un intervento terrestre

Più lontani dalla Via della Seta. Il governo Meloni diserta il forum di Xi

Non ci sarà alcun esponente dell’esecutivo italiano al Belt and Road Forum. Presente, invece, l’ex senatore Petrocelli, da sempre fan dell’iniziativa-faro del leader cinese

Apre l’ufficio di Taipei a Milano. Il filo che lega Italia e Taiwan

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Inaugurata oggi la seconda rappresentanza dell’isola che, rivendicata da Pechino, cerca sostegno internazionale. Per Roma è un altro passo fuori dalla Via della Seta

Piano Mattei, il rinvio è un assist per le sinergie tra governo e Copasir

Questa settimana la Farnesina ha comunicato che la conferenza Italia-Africa prevista per il mese di novembre si terrà all’inizio del prossimo anno. Proprio quando il comitato di vigilanza sull’intelligence dovrebbe presentare la sua relazione sul continente

Quegli ostaggi sono un crimine contro l’umanità. Parla l’avv. Slonim

Alcune delle persone nelle mani di Hamas “hanno bisogno di medicine e cure, e alcune rischiano di diventare sorde. I bambini piccoli non hanno accesso al cibo di cui hanno bisogno. Questo non è negoziabile”. Intervista all’avvocato Ory Slonim, già consigliere speciale di sette ministri della Difesa israeliani su dispersi e prigionieri di guerra

×

Iscriviti alla newsletter