Il governo statunitense ha imposto restrizioni su due società russe e i relativi fondatori. Tra loro c’è Ilya Gambashidze, tra i protagonisti delle attività del Cremlino per destabilizzare in Europa
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Ecco come funzionano le banche clandestine cinesi in Italia
Martedì le Fiamme gialle di Vicenza hanno sgominato un’organizzazione che riciclava circa 110 milioni di euro provenienti da frodi fiscali. È l’ultimo caso di un metodo che secondo gli inquirenti vale quanto una finanziaria
Perché gli Usa aprono un canale diplomatico sulla sicurezza sanitaria
L’amministrazione Biden lancia il Foreign Ministry Channel for Health Security per non farsi trovare nuovamente impreparati a una pandemia e a tutto ciò che porta con sé, disinformazione compresa. Ecco i Paesi che hanno aderito
Droghe sintetiche, cosa fa l’Italia nella Coalizione a guida Usa? Risponde Pichini (Iss)
Parla la rappresentante nel gruppo di lavoro che si occupa di raccolta dei dati e condivisione di informazioni. La carenza di stupefacenti naturali, come cocaina e oppio, è un volano per sostanze come il fentanyl, spiega
Stop ai gemellaggi con la Cina. La mossa dello Stato dell’Indiana
“Il Partito comunista cinese spinge gli accordi di gemellaggio per ottenere un punto d’appoggio qui, non per aiutare l’Indiana”, ha dichiarato il deputato Banks. Appunti per Asti, in Piemonte
Gli Usa marciano verso il divieto di TIktok, e l’Italia? Bergamini (FI) interroga il governo
Il disegno di legge americano “sell or ban”, già approvato dalla Camera, ha riacceso il dibattito anche nel nostro Paese. La deputata di Forza Italia chiede all’esecutivo se intende limitarne l’uso almeno sui dispositivi delle pubbliche amministrazioni
In vista del Senato, su Tiktok scende in campo il dipartimento di Giustizia Usa
In vista dell’approdo in Senato della proposta che prevede il divieto dell’app nel caso in cui la casa madre, la cinese Bytedance, rifiutasse di cedere le attività americane si muove l’amministrazione. Oggi e domani briefing a porte chiuse con gli eletti
Alla Russia piace Genova, spiegato da una spy story di trent’anni fa
È nei seggi organizzati dal consolato nel capoluogo ligure che Putin ha riscosso la percentuale di preferenze più alta. La vicinanza a Torino e Milano e alle aziende della difesa è da sempre una calamita per Mosca, come racconta la storia di Sergei Illarionov che defezionò negli Stati Uniti nel 1991
IA e utilizzi militari. Al via la prima riunione del gruppo a guida Usa
Un centinaio di delegati da almeno 42 Paesi si ritroveranno domani e mercoledì all’Università del Maryland per avviare i lavori attorno alla dichiarazione lanciata da Washington l’anno scorso e sottoscritta anche dall’Italia
TikTok e i tre rischi per la sicurezza nazionale. Report Csis
Che cos’è l’app cinese? Un’operazione di influenza? Uno strumento per raccogliere dati? Un contenitore di malware? Secondo Lewis, senior vice president del think tank americano, è la terza possibilità quella più rischiosa. Intanto, anche Australia e Canada accendo i riflettori