Skip to main content

Licio Gelli sulle nuvole

Le cose cambiano anche da noi, quassù, non solo da voi, laggiù. Non era mai accaduto, o almeno non avevo ancora visto nei settecento anni e più che sono trascorsi dal mio arrivo, che qualcuno ci raggiungesse procurando tanto scompiglio com'è appena accaduto con lo sbarco di uno che si è presentato come Licio Gelli. Gelli chi? Gli ho chiesto,…

Ingrao, la luna e i (falsi) dubbi

Interrompo il silenzio, di cui vorrete scusarmi, per informare e al contempo rassicurare Giuliano Ferrara che è già arrivato quassù, prima ancora che se ne svolgessero i funerali di Stato davanti alla vostra Camera dei Deputati, il suo amico ed ex compagno Pietro Ingrao. Esattamente come lui ha auspicato parlandone al Messaggero, appena morto, come del “Papa buono della sinistra”, destinato ad…

Andreotti, Renzi e le gobbe

E’ da un po’ che non vi mando messaggi. E non perché non avessi proprio nulla da raccontarvi da quassù, dove potrei, se volessi, anche farvi il corrispondente quotidiano, esprimendovi la mia opinione su quel che accade laggiù da voi, e riferendo anche quella di altri che mi fanno serena compagnia. Mi sono per un po’ astenuto solo perché sono…

Quirinale, il candidato (impossibile) di Scalfari

Mi giunge sin quassù l’eco dell’ultimo e forse anche più clamoroso infortunio occorso laggiù al mio più celebre detrattore: Eugenio Scalfari, che scrive di me da tempo come di un bandito, indicandomi come il modello dei politici che gli sono stati e gli sono più antipatici, da Bettino Craxi a Silvio Berlusconi e un po’ anche a Matteo Renzi, peraltro…

Quirinale e dintorni, che cosa manda a dire Spadolini...

Ho visto un angioletto, anzi un angiolone, corrucciato su una nuvoletta che lo conteneva a stento per le sue inusuali dimensioni. Da impenitente come sono rimasto anche quassù, l’ho avvicinato per chiedergli chi fosse stato e che cosa avesse fatto ai vecchi tempi laggiù. Ma soprattutto perché fosse così triste, nonostante quelle ali quasi di grazia sporgenti dietro la sua…

Elogio della nota politica alla Stefano Folli

C’è uno, quassù, che vaga sulle nuvole ostentando con uno strano cartellino spiegazzato sul petto il campo di lavoro percorso per una sessantina d’anni laggiù: stampa. Mi spiega, vedendomi incuriosito, di non riuscire a liberarsi dell’incubo, vissuto per un bel po’ della sua esperienza terrena, di essere scambiato per un suo omonimo. Che, diversamente da lui, produceva petrolio per conto…

Renzi, Fanfani, Ghino di Tacco. Un colloquio virtuale sull'attualità

Quassù abbiamo sempre un po’ di preoccupazione a scambiare qualche opinione con lo spirito di Amintore Fanfani, che ha ereditato intatto dal suo fisico lasciato laggiù quell’aria un po’ troppo professorale: di uno che ti squadra sempre come da una cattedra per darti alla fine un voto, in genere d’insufficienza, anche se accompagnato con qualche battuta d’incoraggiamento a fare meglio…

Lama, Cofferati e Camusso. Due chiacchiere sulla Cgil del passato e del presente

Non ci crederete ma quassù è arrivata un’eco delle grida dei manifestanti raccolti a Roma dalla segretaria generale della Cgil Susanna Camusso e altri compagni contro il governo, la riforma del lavoro, l’abolizione dell’articolo 18 sui licenziamenti e via dicendo. Un’eco labile, in verità, data la distanza, e non solo il tono dei dimostranti. Ma sufficiente perché la buon’anima di…

La Repubblica degli strafalcioni su Moro e articolo 18

Per la prima volta da quando ci godiamo insieme, quassù tra le nuvole, il meritato riposo, Aldo Moro mi ha avvicinato e rivolto la parola, perdonandomi anche lui, evidentemente, di essere stato per un po’, in vita, un brigante. Ma un brigante certamente meno cattivo – deve aver capito - di quelli rossi che a lui  tanti secoli dopo, fra…

A spasso con Margaret parlando di Mattew (Renzi)

Ho appena incontrato quassù una Margaret molto furente, che imprecava in inglese contro un certo Giannelli. Che in un giornale italiano ha osato presentarla seduta su una nuvoletta – lei che non si siede mai neppure qui – e insoddisfatta dell’adozione di Matteo Renzi attribuitale da “tale” Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil. “Insoddisfatta un corno”, mi ha detto Margaret,…

×

Iscriviti alla newsletter