Un recentissimo comunicato emesso dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) autorizza le compagnie aeree europee a permettere l’utilizzo di dispositivi elettronici a bordo dei propri velivoli abolendo l’obbligo della modalità “aerea” e concedendo così ai passeggeri, in presenza di una rete Wi-fi, la possibilità di viaggiare comodamente connessi ad internet. In pratica, in base alle nuove regole, gli utenti…
Gianfranco Apuzzo
Leggi tutti gli articoli di Gianfranco Apuzzo
Costa Concordia, ecco chi pagherà per il raddrizzamento e la rimozione
Di
Dopo i rinvii dovuti al maltempo, il relitto della Costa Concordia, rimasto adagiato su un fianco davanti all'isola del Giglio per oltre 900 giorni, ieri mattina finalmente è salpato alla volta di Genova dove sarà smantellato. Per le famiglie delle vittime e per gli abitanti dell’isola, le operazioni stanno suscitando tanta commozione, riflessioni ma non meno interrogativi nell’opinione pubblica. In…