Da Trump alle tesi sulla fuoriuscita dell’Italia, l’Alleanza Atlantica è al centro di una polemica geopolitica che finge di dimenticare il grande ruolo di baricentro difensivo europeo che la Nato esercita da 75 anni e che sta risultando ancor più decisivo con i venti di guerra che minacciano l’Europa. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Gianfranco D'Anna
Leggi tutti gli articoli di Gianfranco D'Anna
Ucraina e Gaza, la pace è ancora lontana. Il punto di Gianfranco d'Anna
Dopo il cambio del vertice militare a Kyiv, alla vigilia del secondo anniversario dell’inizio della fallita invasione russa, l’attenzione è tutta rivolta ai decisivi sviluppi della guerra nei prossimi mesi. Epilogo sanguinoso anche in Medio Oriente per i combattimenti che infuriano a Gaza. L’analisi di Gianfranco D’Anna
L'ambasciatore russo attacca l'Italia e prova a indebolirla in vista del G7
Con una intervista di minacce e insinuazioni rilasciata alla Tass dall’ambasciatore russo in Italia sono iniziate la grandi manovre del Cremlino per tentare di neutralizzare il crescente ruolo internazionale del nostro Paese nell’ambito del G7 di giugno. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Forza Italia punta tutto su un nuovo miracolo di Berlusconi
Il trentesimo anniversario della “discesa in campo” di Silvio Berlusconi sarà celebrato con tutta una serie di manifestazioni che oltre alle finalità elettorali e di rilancio del partito saranno connotate da un inedito misticismo politico. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Messina Denaro un anno dopo. La svolta antimafia secondo i procuratori Sava e De Lucia
La resilienza delle cosche che si stanno ristrutturando e l’accelerazione delle inchieste sulle stragi di Cosa Nostra: intervistati da Gianfranco D’Anna i vertici giudiziari di Palermo tracciano un’analisi dei bilanci e delle prospettive delle indagini antimafia
L'Armageddon di Hamas. Cosa spiega la vicenda dei tre ostaggi uccisi per errore
Il mito smarrito di JFK. Gli ideali e il lato oscuro di Kennedy
Libri, documentari, film e un’infinità di articoli si apprestano a commemorare il 60esimo anniversario dell’uccisione del presidente John Fitzgerald Kennedy e a delinearne l’eredità politica. Eredità analizzata dal rigoroso vaglio della storia. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Battaglia nelle viscere di Gaza. L'analisi di D'Anna
Contro i terroristi di Hamas l’esercito di Israele sta combattendo nella striscia di Gaza una battaglia a più livelli. Scontri che stanno raggiungendo il culmine mentre gli Stati Uniti rafforzano ulteriormente il loro schieramento aero navale e intensificano gli interventi diplomatici in Medio Oriente. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Guerre e tragedie parallele di Tel Aviv e Kyiv. L'analisi di D'Anna
Mentre l’Onu denuncia il forte aumento dell’odio nel mondo dopo le disumane violenze di Hamas del 7 ottobre, a Gaza l’offensiva israeliana contro i bunker sotterranei dei terroristi trasforma in vittime civili i palestinesi usati come scudi umani ed a Kyiv il presidente Zelensky punta il dito contro la guerra in Medio Oriente che – afferma – distrae dall’Ucraina. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Radiografia di un pontificato. Tutti gli aspetti inediti di Bergoglio raccontati al Tg1
Commovente e appassionata, l’intervista-manifesto rilasciata da papa Francesco al direttore Gian Marco Chiocci del Tg1. Una testimonianza straordinaria di un pontificato ancora in pieno svolgimento tra politica internazionale, Chiesa e momenti della sua vita privata. L’analisi di Gianfranco D’Anna