Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Mosca attacca Glencore. E dimostra ancora la sua debolezza

​Sberbank, la maggiore banca russa, si attacca a una fattura da 120 milioni di dollari per tentare di mettere sotto chiave le attività locali del gruppo anglo-svizzero. Segno che le sanzioni fanno ancora male e che senza petrolio Mosca non vive

L'Europa, l'Italia e il dilemma dell'autonomia strategica. Il punto di Confindustria

A Viale dell’Astronomia presentato l’ultimo volume curato dal Centro studi di Confindustria, dedicato al futuro degli approvvigionamenti. Perché l’indipendenza è importante in un mondo globalizzato, ma non troppo

Ecco il Patto di stabilità che serve all'Italia. La versione di Baldassarri

Intervista a Mario Baldassarri, economista ed ex viceministro del Tesoro. L’Italia spende 100 miliardi in più di quanto incassa, ristrutturare il bilancio pubblico e lavorare sulle uscite sarebbe la chiave di volta per rimettersi in sesto e scordarsi anche dei tassi. Il Patto di stabilità che serve a Roma è quello dove gli investimenti per la crescita sono sganciati dal deficit. In questo primo anno Meloni ha garantito un ottimo posizionamento dell’Italia all’estero

Missione export. Gli Stati generali con Urso, Tajani e Fitto

Presentata alla Camera dei deputati la quinta edizione degli Stati generali dell’export, promossi e organizzati dall’omonimo Forum italiano Obiettivo, battere sul tempo la concorrenza straniera e anche l’inflazione. Gli interventi di Ilaria Cavo, Ettore Prandini e Lorenzo Zurino

Tim, la vendita di Netco avanza. La spinta del mercato e il disgelo di Vivendi

L’azionista francese dell’ex Telecom punta ad aprire un canale di dialogo con il Tesoro, a dieci giorni dalla scadenza per l’offerta vincolante del fondo americano per gli asset di rete del gruppo telefonico. La Borsa soffia in poppa e vede il closing. Il peso italiano nell’operazione

Un anno di Giorgia Meloni. I risultati (veri) e il realismo di Fitto e Giorgetti

​Tempo di bilanci per Palazzo Chigi. E mentre il Financial Times spara alzo zero su Via XX Settembre, i fatti smentiscono raccontando di una fiducia sui mercati costruita un pezzo alla volta, di un concreto rilancio del Mezzogiorno e di un Pnrr che se non è in cassaforte poco ci manca. Restano i timori di Giorgetti su tassi e Patto di stabilità. Ma non è una cattiva notizia

Country Garden, ci risiamo. Altro bivio a ottobre

Il maggiore gruppo immobiliare cinese, virtualmente fallito come Evergrande, deve onorare 15 milioni di dollari di interessi entro la metà del mese prossimo. Ma, anche se ci riuscisse, il destino è comunque segnato

Meloni, il Mes e quell'Europa che ha bisogno di affidabilità. Parla Tabacci

Il presidente di Centro democratico spiega perché Roma non può permettersi di rimanere isolata in Europa, proprio mentre chiede un Patto di stabilità morbido e a prova di rigurgiti di austerity. E il programma di Draghi sull’Economist è stato travisato

Vade retro mutuo, sui tassi il Dragone va in tilt

Il governo si ostina a tenere il costo del denaro basso, per aumentare il flusso di credito all’economia. Ma la verità è che famiglie e imprese vogliono liberarsi dei debiti, spaventati dalla stagnazione cinese. E i margini delle banche si riducono sempre di più

La Bce non è il nemico della crescita. Angeloni spiega perché

Intervista all’economista, già membro del comitato esecutivo dell’Eurotower. Francoforte ha detto chiaro e tondo che i tassi sono verosimilmente all’apice e questo il mercato lo ha apprezzato. E comunque il costo del denaro è ancora al di sotto dell’inflazione. Per l’Italia sarà determinante la ripresa della Germania

×

Iscriviti alla newsletter