Le eccellenze italiane continuano a conquistare porzioni sempre più ampie del mercato. Ma sulla filiera qualcosa non va. E i cambiamenti climatici costano un miliardo all’anno
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
L'altra pandemia cinese. Gli Npl travolgono le banche
Da quando l’emergenza sanitaria è pressoché terminata, il Partito comunista ha imposto agli istituti di aumentare i prestiti alle imprese e alle famiglie, non tenendo conto che il mattone è sempre moribondo. Il risultato è l’ennesimo autogol
Energia, spazio e auto. Tutti i business che legano Argentina e Italia
Tra i due Paesi c’è sempre stato un feeling industriale piuttosto forte, corroborato da una robusta presenza italiana. E ora i dogmi ultraliberisti e le privatizzazioni a oltranza del presidente argentino possono dare una nuova spinta agli investimenti tricolore
La Russia è ammaccata. E guarda al debito americano
Dopo anni di progressivo disimpegno, ora Mosca torna a investire sui titoli statunitensi. Forse anche perché conscia dei non pochi problemi strutturali della propria economia
Spazio, difesa e trasporti. Ecco come Italia e India andranno a braccetto
Dall’aggiornamento del partenariato strategico tra le due economie che ha preso forma nell’ambito del G20 a Rio, emerge una sempre più forte sinergia tra le industrie tricolore e la potenza indiana. Ecco i settori dove l’Italia ha tutto da guadagnare dalla collaborazione con New Delhi
L'Italia sta meglio della Germania, ma non abbassiamo la guardia. Il monito di Panetta
Il governatore, intervenendo alla Bocconi, ricorda quando era Roma a essere nel mirino di Ue e mercati. Oggi invece a zoppicare è Berlino. La Bce abbia meno paura sui tassi, ma occhio ai dazi di Donald Trump
In Cina il mattone non riparte. Il gioco dell'oca
I prezzi delle case continuano a crollare nel Dragone, sancendo il fallimento di una politica industriale intera. E così anni di stimoli, gigantesche emissioni di debito e colossali iniezioni di liquidità non sono riusciti, fino ad oggi, a rianimare un comparto che Pechino continua a considerare strategico
G20, Meloni e Lula serrano i ranghi sugli investimenti
Nel primo giorno del summit a Rio, Roma promette 40 miliardi di investimenti nel Paese verdeoro, a fortissima presenza italiana. Il ruolo dell’energia e gli incontri con Modi e Trudeau
Su Uber giusto fare retromarcia. Caroppo (Forza Italia) spiega perché
Il decreto che ha sollevato dubbi e perplessità da parte degli Usa poggia su regole risalenti a cinque anni fa e per questo datate. L’apertura del governo alle modifiche e la mano tesa all’azienda è dunque una scelta saggia e logica. Conversazione con Andrea Caroppo, deputato di Forza Italia e vicepresidente della commissione Trasporti
Su Mps il governo si è mosso bene. Ora quale futuro per Siena? Parla De Mattia
L’ulteriore passo indietro del Tesoro nella banca più antica del mondo, per far posto, tra gli altri, a nuovi soci battenti bandiera tricolore, rappresenta un’operazione positiva e importante al tempo stesso. Ora però bisogna guardare oltre e capire se Siena rimarrà sulle sue gambe o finirà in sposa. Conversazione con Angelo De Mattia, editorialista ed ex dirigente di Bankitalia