I territori dell’Ucraina, che Mosca reclama come suoi, sono ormai un cumulo di macerie e scarsamente produttivi. In più l’economia russa è a pezzi e il Cremlino non ha un soldo per la ricostruzione. Ecco cosa scrivono gli analisti di Foreign Affairs
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
La spinta di Trump alle criptovalute può aiutare l'euro digitale. Ecco perché
La volontà del presidente americano di ancorare le valute virtuali al dollaro può essere un valido motivo per accelerare la messa a terra della moneta europea digitale emessa dalla Bce. Ecco cosa pensa Piero Cipollone, membro italiano del comitato esecutivo dell’Eurotower
Trucchi russi. Così Mosca finanzia sottobanco la guerra e inguaia le banche
Uno studio del Cepa e della Jamestown Foundation smaschera l’ultima trovata del Cremlino. Sostenere con miliardi di dollari fuori bilancio le industrie belliche. Ma è l’ennesimo boomerang
Fuga da Evergrande. Primo colpo del mercato all'auto elettrica cinese
La divisione della mobilità del defunto colosso immobiliare era tra i pochi asset sopravvissuti. Ma ora gli investitori sembrano averla abbandonata al suo destino
Ecco la vera filosofia del fondo sovrano di Trump. La versione di Sapelli
Il nuovo veicolo americano, annunciato pochi giorni fa dal presidente degli Stati Uniti, è il segno dei tempi e verrà alimentato da quel comparto tecnologico, i cui progressi lo stesso fondo sarà poi chiamato a difendere. I dazi? Sono molto meno peggio di quanto si creda. Conversazione con l’economista e storico Giulio Sapelli
Ecco come Intesa Sanpaolo chiude un altro anno record
La banca guidata da Carlo Messina si appresta a toccare i 9 miliardi di profitti. Nel mentre distribuirà agli azionisti dividendi per 6,1 miliardi. Avanti tutta con il credito alle Pmi e disimpegno quasi completato dalla Russia
Putin fa il cinese. Mosca vuole l'acciaio del Pakistan
La Russia sta negoziando la ristrutturazione dell’industria siderurgica del Paese asiatico, già finito con il cappio della Cina al collo. Ed è giocoforza pensare che tale schema possa ripetersi
DeepSeek ma non solo. Perché per gli Usa è importante difendersi dalle aziende tech cinesi
I dati di milioni americani, ma anche le stesse elezioni, possono essere messe a rischio dalla tecnologia del Dragone. Ecco rischi e contromisure secondo il Carnegie
Che cosa non quadra su Deep Seek secondo Goldman Sachs
Dietro i costi estremamente bassi dell’Intelligenza Artificiale cinese ci potrebbero essere investimenti non all’altezza degli standard richiesti dai governi globali. Ma gli Stati Uniti, comunque, non devono perdere tempo nella competizione con la Cina
Per l'Europa i dazi sono una tigre di carta. Cipolletta spiega perché
Se Washington vorrà dare una stretta sulle tariffe alla dogana, come già fatto con Messico, Canada e Cina, l’Ue potrà tranquillamente dirottare le proprie esportazioni su altri mercati. Gli Usa, invece, potrebbero farsi del male con le loro stesse mani. L’Italia è di nuovo credibile, ma il debito pubblico rimane un problema. Intervista all’economista e presidente dell’Aifi